AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 07:01
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 07:01
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici

I controlli del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli sulle attività venatorie proseguono attivamente nell'area provinciale.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono senza sosta i controlli del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli sulle attività venatorie nell’area provinciale. In località Salice, nel territorio di Giugliano in Campania, i militari del Nucleo Forestale di Pozzuoli, con il supporto delle guardie zoofile e venatorie della LIPU, hanno sorpreso due uomini impegnati in una battuta di caccia illegale. I due sono stati trovati in possesso di dispositivi elettronici utilizzati per riprodurre artificialmente il canto del tordo bottaccio, una pratica vietata dalla legge 157 del 1992 che regola la caccia in Italia.

I carabinieri hanno proceduto al sequestro di due fucili da caccia calibro 12, sei cartucce, tre richiami acustici elettromagnetici completi di timer, schede SD e altoparlanti, oltre al corpo di un tordo bottaccio abbattuto durante l’attività illecita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Ai trasgressori sono state inoltre comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 400 euro.

L’intervento conferma l’impegno costante dei Carabinieri Forestali e delle associazioni ambientaliste nella tutela della fauna selvatica e nel contrasto alle pratiche di bracconaggio che mettono in pericolo gli equilibri dell’ecosistema locale. L’attenzione sul territorio resta alta, con controlli mirati per garantire il rispetto delle norme che regolano l’attività venatoria.

Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 12:01 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

E’ importante che i carabinieri facciano questi controlli perche la caccia illegale nuoce all’ambiente e alla fauna. Spero che questa attività venga intensificata e che le sanzioni siano piu severe per chi infrange la legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…