Castel Volturno – Un'altalena di accelerazioni e il tentativo di svicolare tra il traffico della Domiziana. È finita con un inseguimento lampo e due denunce il tentativo di due donne di sfuggire a un controllo dei Carabinieri, ieri pomeriggio lungo la statale, al 42esimo chilometro in direzione Napoli.
L'episodio è scattato intorno all'ora di punta. Un equipaggio della Sezione Radiomobile del Reparto di Mondragone, impegnato in un servizio di controllo del territorio, ha intimato l'alt a una Renault Clio. Una manovra di routine, che si è trasformata in un blitz in pochi secondi. La conducente, invece di accostare, ha schiacciato il pedale dell'acceleratore, cercando di guadagnare la fuga in direzione Napoli.
Scatta la rincorsa.Potrebbe interessarti
Maddaloni, lavoratore in nero e violazioni igieniche: ristorante chiuso e titolare denunciato
Villa Literno, scoperta officina abusiva con rifiuti di vernici: area sequestrata, tre denunciati
Frignano, aggressioni e maltrattamenti alla mamma: arrestato 30enne
Condannato a tre anni per ricettazione: arrestato dai Carabinieri nel Casertano
A bordo della vettura sono state identificate due donne: una 22enne di Calvizzano e una 41enne di Melito di Napoli, entrambe con precedenti di polizia. Agli agenti hanno confessato il motivo del gesto sconsiderato: erano ben consapevoli che la loro automobile risultava già sottoposta a un precedente sequestro amministrativo e temevano le conseguenze di un nuovo controllo.
Una consapevolezza che si è rivelata una beffa. La Renault Clio, infatti, è stata immediatamente posto sotto sequestro definitivo e trasferita nel deposito di una ditta convenzionata, stavolta in custodia giudiziale. Per le due donne, ora, oltre ai problemi con la giustizia per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e le violazioni del Codice della Strada, si aggiunge la perdita del mezzo.
L'episodio si inquadra nell'intensificazione dei servizi di controllo disposti dall'Arma lungo l'intera fascia domiziana, mirati non solo alla prevenzione dei reati ma anche a verificare la regolarità dei veicoli in circolazione, con un'attenzione particolare a quelli già colpiti da provvedimenti restrittivi. Un'attività che, come in questo caso, porta alla luce situazioni di illegalità strisciante, spesso nascoste nel flusso del traffico quotidiano.






Lascia un commento