La terra è tornata a tremare in Campania. Una nuova, forte scossa di terremoto è stata registrata questa sera, precisamente alle ore 21:49, con epicentro localizzato in Irpinia, nel distretto sismico dell'Avellinese.
Secondo i dati preliminari diffusi pochi minuti dopo l'evento dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una magnitudo provvisoria stimata in un intervallo compreso tra 3.9 e 4.4 della scala Richter. Si attende nelle prossime ore il dato definitivo sulla potenza e la profondità esatta dell'ipocentro.
Il movimento tellurico, durato alcuni secondi, è stato avvertito in maniera netta dalla popolazione locale, causando immediata apprensione.Potrebbe interessarti
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 30enne con droga in casa
Napoli, due minorenni in scooter rubato con una pistola replica: denunciati a Piazza Bellini
Napoli, rapina una donna in Corso Umberto: arrestato 28enne marocchino
L'onda sismica si è propagata rapidamente in gran parte della regione. La scossa è stata infatti sentita distintamente anche in diverse altre province: numerose segnalazioni sono giunte da Napoli, in particolare dai piani alti dei palazzi, da Salerno e dall'intera provincia di Benevento.
Sono immediatamente scattate le procedure di verifica da parte della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco. Le sale operative stanno monitorando la situazione e raccogliendo eventuali segnalazioni di criticità. Al momento, fortunatamente, non si hanno notizie di danni a persone o cose, ma l'allerta resta alta in attesa di controlli più approfonditi.





Lascia un commento