Oggi Rosita Giorgetti ha compiuto 18 anni, è diventata maggiorenne, con l’acquisizione della piena capacità d’agire, dell’autonomia giuridica, personale e politica. Diritti e doveri di un adulto, laddove -purtroppo- la realtà, nell’ultimo anno, ha consacrato il più bel regalo di diventare mamma di una splendida bimba, portando via, al contempo, il giovane compagno, nonché padre della piccola, Samuel Tafciu’, che non potrà mai più condividere un solo attimo del tanto amato e voluto nucleo familiare.
Una tragedia di portata enorme, il cui eco e’ arrivato fino all’altra parte del mondo, ha purtroppo avuto il sopravvento, in quel drammatico 18 novembre di un anno fa, dove tre vite furono spezzate, ammazzate nell'esplosione della fabbrica abusiva di fuochi d'artificio dove erano costretti a lavorare a nero e senza alcuna tutela.Potrebbe interessarti
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Arzano, automobilisti "indisciplinati": sequestrati veicoli privi di assicurazione
Campi Flegrei, nuova sequenza sismica: una decina di scosse avvertite tra il pomeriggio e la sera
Napoli, blitz in piazza Principe Umberto: 42enne algerino arrestato con 96 grammi di hashish
L'avvocato, Massimo Viscusi, che segue per la sua famiglia il processo in corso contro i responsabili della morte del compagna e delle altre due vittime, ha voluto dedicargli un pensiero: "Da minorenne hai cominciato a lottare, e stai lottando, in un’ aula di giustizia, che ti ha messo già alla prova, che di certo non riporterà indietro Samuel, ma dovrà rincorrere con determinazione quel Senso di Giustizia, Dogma, ultimo baluardo di chi subisce una ingiustizia di vita.
Avrai con Te una bimba stupenda, a cui potrai raccontare del papà, del lavoratore che era, dei suoi e dei vostri Sogni. Che continueranno a vivere nella tua mente e negli occhi della piccola Annachiara".
Lascia un commento