Nella foto l'istituto don Orione di Ercolano e nel riquadro padre Roberto Gerolamo Filippini
Napoli – Una condanna che scuote la comunità religiosa e getta un’ombra cupa su una delle istituzioni più note di Ercolano. Otto anni e sette mesi di carcere: è la pena inflitta a Roberto Gerolamo Filippini, sacerdote della Congregazione di don Orione ed ex vicedirettore dell’Istituto Don Orione, riconosciuto colpevole di abusi sessuali ai danni di una persona con disabilità affidata alle cure del centro.
I fatti, secondo quanto ricostruito dalla procura di Napoli, si sarebbero consumati tra il 2014 e il 2019, in un arco temporale lungo e silenzioso, durante il quale la vittima sarebbe stata costretta a subire ripetuti soprusi. Gli inquirenti, con il pm Giuseppe Tittaferrante della IV sezione – fasce deboli, hanno ricostruito un quadro inquietante: il sacerdote avrebbe ottenuto prestazioni sessuali offrendo piccoli regali in cambio, approfittando della vulnerabilità della persona che gli era stata affidata.
La vittima, assistita dall’avvocato Paola Santantonio, ha trovato la forza di denunciare e costituirsi parte civile, dando così voce a una vicenda che rischiava di restare nascosta dietro le mura dell’istituto religioso.
Di segno opposto la posizione della difesa: gli avvocati Licia Gianfaldone e Mario Acquaruolo hanno ribadito in aula l’estraneità del loro assistito alle accuse, annunciando già la volontà di impugnare la sentenza.
La decisione del tribunale arriva come un colpo durissimo per la Congregazione di don Orione, da sempre impegnata in attività di assistenza ai più fragili. Il caso Filippini ha generato sgomento non solo nella comunità ecclesiastica, ma anche tra i fedeli e le famiglie legate all’istituto, ora chiamato a fare i conti con una ferita che mette in discussione fiducia e credibilità.
Con la condanna di primo grado, resta ora da capire quale sarà l’esito del percorso giudiziario nelle fasi successive. Ma intanto, a Ercolanoe a Napoli, l’eco della sentenza continua a risuonare come un monito doloroso: persino i luoghi pensati per proteggere i più deboli possono trasformarsi, se traditi, in scenari di abusi e sopraffazione.
L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto
Napoli - Un’inchiesta per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi. È questa l’ipotesi di reato… Leggi tutto
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente triste che un sacerdoce possa fare cose cosi orribili. Non si capisce come sia possibile che una persona in una posizione di fiducia possa abusare di chi e piu vulnerabile. Speriamo che la giustizia faccia il suo corso.