

Governo ferma uscita della Campania dal piano sanitario
Napoli - Si è chiuso negli uffici del Tribunale di Napoli il deposito ufficiale delle liste per le elezioni regionali in Campania, in programma il 23 e 24 novembre.
In totale sono venti le liste presentate, a sostegno di sei candidati alla presidenza della Regione.
I due principali sfidanti, Roberto Fico per il centrosinistra ed Edmondo Cirielli per il centrodestra, potranno contare ciascuno su otto liste.
Per Fico scendono in campo Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, la civica “Fico Presidente”, “A Testa Alta” (legata al presidente uscente Vincenzo De Luca), “Noi di Centro – Noi Sud” vicina al sindaco di Benevento Clemente Mastella, “Avanti Campania” (che riunisce socialisti e repubblicani) e “Casa Riformista”.
Sul fronte opposto, a sostegno di Cirielli, figurano Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, la civica “Cirielli Presidente”, Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi e Pensionati – Consumatori.
Completano il quadro le quattro liste dei candidati indipendenti:
“Per – Per le persone e la comunità”, che sostiene Nicola Campanile;
“Campania Popolare”, con Giuliano Granato;
“Forza del Popolo”, a sostegno di Carlo Arnese;
la lista personale del candidato Stefano Bandecchi.
La campagna elettorale entra ora nel vivo, con un confronto che si preannuncia serrato tra i due blocchi principali e un quartetto di outsider pronti a sfidare gli equilibri politici.