Foto dal web
Si presentava come cieco assoluto, ma era in grado di muoversi senza alcun aiuto in luoghi affollati, prelevare al bancomat, contare il resto e riporre il denaro nel portafogli. Un inganno durato vent’anni e che gli ha fruttato pensione d’invalidità e indennità di accompagnamento per oltre 124mila euro.
L’uomo, insieme alla moglie, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, a Castellammare di Stabia, in esecuzione di un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP su richiesta della Procura oplontina. I due sono accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e falso ideologico in atti pubblici.
Le indagini, avviate dopo un sequestro preventivo di beni già disposto un anno fa, hanno documentato come il presunto cieco fosse in realtà solo ipovedente e capace di svolgere le normali attività quotidiane, compresa la gestione del denaro e i movimenti in spazi sconosciuti.
Nonostante il sequestro e i sospetti sulla sua reale condizione, la coppia aveva continuato a presentare documenti medici falsi per confermare lo status di invalidità. Una truffa che si è conclusa con l’intervento delle Fiamme Gialle, smascherando un raggiro che aveva ingannato medici e istituzioni per due decenni.
Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto
Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto
Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto
Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto
Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto
Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto