Castellammare- Un altro incidente sul lavoro, l'ennesimo, che spezza una vita e riaccende il faro sull'emergenza sicurezza nei cantieri. Nel tardo pomeriggio di oggi, un operaio di 62 anni, originario di Lettere, è precipitato da un'impalcatura alta circa quattro metri mentre stava eseguendo lavori edili in una villa privata a Castellammare di Stabia.
Il 62enne, dopo la caduta, è stato soccorso d'urgenza e trasportato in codice rosso all'Ospedale del Mare di Napoli. Le sue condizioni sono risultate immediatamente molto gravi. L'uomo, secondo quanto appreso, è stato ricoverato in terapia intensiva e i medici lo hanno dichiarato in pericolo di vita.
Sul posto, immediatamente, è scattato un ampio dispiegamento di forze.Potrebbe interessarti
Castellammare, stupefacenti nascosti nei vani ascensore al rione Savorito
Castellammare, chiusa l’indagine sulla prof arrestata per pedofilia,11 genitori a processo per il pestaggio
Camorra, omicidio di Tommaso Covito: assolto il boss Luigi Di martino o' profeta
Castellammare, 78enne appicca il fuoco alla porta dei vicini: arrestato
Le indagini in corso per fare chiarezza
I militari dell'Arma stanno ora ricostruendo pezzo per pezzo la sequenza dei fatti. L'obiettivo primario è accertare le precise cause dell'incidente, la posizione in cui versava l'operaio al momento della caduta, la regolarità del suo contratto e, soprattutto, verificare il rispetto delle norme di sicurezza antinfortunistiche nell'allestimento e nell'utilizzo delle impalcature.
Questo grave episodio si inserisce in un contesto, quello della provincia napoletana e in particolare del settore edile, dove gli incidenti, spesso mortali, sono purtroppo una triste e ricorrente cronaca. Una emergenza nazionale che continua a mietere vittime, nonostante gli appelli e le campagne di sensibilizzazione, e che oggi ha colpito ancora una volta un lavoratore con una vita di esperienza alle spalle.
Le indagini, ora, dovranno far luce su quanto avvenuto, per stabilire se, anche questa volta, come troppe volte accade, la tragedia si poteva evitare.
Lascia un commento