AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.9 C
Napoli

Castellammare, operaio di 62 anni precipita da un'impalcatura: è in pericolo di vita

Nuovo incidente sul lavoro in una villa privata. L'uomo, di Lettere, è in terapia intensiva all'Ospedale del Mare. Sul posto carabinieri e ispettorato del lavoro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare- Un altro incidente sul lavoro, l'ennesimo, che spezza una vita e riaccende il faro sull'emergenza sicurezza nei cantieri. Nel tardo pomeriggio di oggi, un operaio di 62 anni, originario di Lettere, è precipitato da un'impalcatura alta circa quattro metri mentre stava eseguendo lavori edili in una villa privata a Castellammare di Stabia.

Il 62enne, dopo la caduta, è stato soccorso d'urgenza e trasportato in codice rosso all'Ospedale del Mare di Napoli. Le sue condizioni sono risultate immediatamente molto gravi. L'uomo, secondo quanto appreso, è stato ricoverato in terapia intensiva e i medici lo hanno dichiarato in pericolo di vita.

Sul posto, immediatamente, è scattato un ampio dispiegamento di forze.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCastellammare di Stabia
Sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, la Polizia Municipale, gli ispettori dell'Ispettorato del Lavoro, tecnici della ASL e del UTC (Ufficio Tecnico Comunale). L'area del cantiere è stata posta sotto sequestro per permettere i rilievi e accertare le dinamiche e le responsabilità dell'accaduto.

Le indagini in corso per fare chiarezza

I militari dell'Arma stanno ora ricostruendo pezzo per pezzo la sequenza dei fatti. L'obiettivo primario è accertare le precise cause dell'incidente, la posizione in cui versava l'operaio al momento della caduta, la regolarità del suo contratto e, soprattutto, verificare il rispetto delle norme di sicurezza antinfortunistiche nell'allestimento e nell'utilizzo delle impalcature.

Questo grave episodio si inserisce in un contesto, quello della provincia napoletana e in particolare del settore edile, dove gli incidenti, spesso mortali, sono purtroppo una triste e ricorrente cronaca. Una emergenza nazionale che continua a mietere vittime, nonostante gli appelli e le campagne di sensibilizzazione, e che oggi ha colpito ancora una volta un lavoratore con una vita di esperienza alle spalle.

Le indagini, ora, dovranno far luce su quanto avvenuto, per stabilire se, anche questa volta, come troppe volte accade, la tragedia si poteva evitare.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 14 Ottobre 2025 - 21:17 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti