AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 08:40
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 08:40
20.9 C
Napoli

Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?

La decisione del sindaco nasconderebbe la volontà di ridisegnare gli equilibri di potere all’interno della maggioranza in vista delle elezioni regionali
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casoria- Crisi di maggioranza: Dietro l’azzeramento della giunta comunale punizioni politiche e premi di consensi.

L’annunciato cambiamento dell’esecutivo, a circa un mese dal voto regionale del 23 e 24 novembre prossimo, secondo i bene informati non può essere considerato una semplice scelta amministrativa.

Sarebbe invece un atto eminentemente politico, che nasconderebbe la volontà di ridisegnare gli equilibri di potere all’interno della maggioranza e di condizionare, indirettamente, anche la competizione elettorale regionale che proprio a Casoria vede in lizza Rossella Casillo, figlia del presidente di Soresa, Tommaso.

Potentissima famiglia che in città può contare su una stuolo di cortigiani politici, franchi tiratori e non solo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Dietro la decisione di procedere all’azzeramento vi sarebbe una strategia tesa a “punire” alcune forze politiche, in particolare il Partito Democratico, riducendo la rappresentanza in giunta, e premiare altre aree politiche considerate più allineate o utili in chiave elettorale.

Una dinamica che nei fatti, si traduce in un vero e proprio sistema di ricompense e penalità politiche, che nulla avrebbero a che fare con la buona amministrazione privilegiando logiche del potere e del controllo del consenso. E, anche se il primo cittadino Raffaele Bene ha fatto trapelare tra i suoi che la volontà sarebbe quella di rilanciare l’attività della giunta, il momento scelto appare il meno opportuno: la tempistica e le modalità adottate lasciano trasparire, piuttosto, una logica lontana dal rilancio amministrativo e, addirittura, fare campagna acquisti nelle fila del Pd.

I democratici, dal canto loro, respingono con fermezza ogni tentativo di marginalizzazione e riaffermano la propria autonomia e il proprio impegno per una politica trasparente, libera da interessi personali e capace di rappresentare davvero la comunità.

Evidenziando attraverso i vertici regionali e provinciali del partito che Casoria non può e non deve diventare il terreno di prova di strategie di potere basate sul ricatto politico e sul voto preteso, annunciando di voler battersi per restituire alla città una visione seria, coerente e rispettosa dei principi democratici, mettendo sempre al centro l’interesse dei cittadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 26 Ottobre 2025 - 08:40 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!