in foto blitz a casavatore
Casavatore – Un'operazione lampo ha messo fine, almeno per ora, all'attività di un noto spacciatore nel cuore pulsante del quartiere. I Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato Francesco Barbato, 48 anni, pregiudicato e già alle prese con la libertà vigilata, colto in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
L'uomo, che opera in un'area da tempo sotto i riflettori delle forze dell'ordine, è ora rinchiuso nel carcere di Poggioreale, in attesa del rito direttissimo.La scena si è consumata nel primo pomeriggio di ieri, lungo via Gian Battista Vico, una delle arterie più battute del popoloso quartiere casavatoresi.
Qui, tra palazzoni anonimi e vicoli stretti che odorano di quotidianità e degrado, lo spaccio è diventato quasi routine: episodi di cessioni veloci, sguardi complici e fughe precipitose. I militari, impegnati in un servizio di osservazione mirato – frutto di segnalazioni anonime e intelligence di quartiere – hanno tenuto d'occhio la zona per ore, mimetizzandosi tra il via vai di passanti e pendolari.
Non ci è voluto molto perché l'obiettivo si materializzasse: Barbato, con il suo inconfondibile passo felpato e lo sguardo all'erta, è stato immortalato mentre concludeva due transazioni fulminee. Due dosi di hashish, passate di mano in mano a clienti ignari o forse non troppo, sotto gli occhi invisibili dei tutori dell'ordine.
I due acquirenti, un giovane del posto e un altro avventore occasionale, sono stati immediatamente fermati e identificati: per loro, segnalazione alla Prefettura come assuntori, il primo passo verso programmi di recupero o sanzioni amministrative.Ma è stato il momento della fuga a tradire il pusher.
Accortosi della presenza dei Carabinieri – forse un'ombra troppo statica, un'auto di servizio con il lampeggiante spento – Barbato ha agito d'istinto, come un animale braccato. Ha estratto da una borsa un astuccio per occhiali, quel tipo di contenitore banale che nessuno sospetterebbe, e lo ha lanciato con un gesto disperato sotto una Fiat Panda parcheggiata a bordo strada.
Troppo tardi: i militari, con la prontezza di chi ha visto centinaia di queste mosse, si sono fiondati sull'auto e hanno recuperato il bottino. Dentro, ben dosati e pronti per la vendita, circa 17 grammi di hashish, avvolti in cellophane e etichettati come "merce fresca".La perquisizione non si è fermata lì.
Frugando nelle tasche di Barbato – jeans logori e felpa oversize, il kit standard di chi vive ai margini – i Carabinieri hanno rinvenuto 125 euro in banconote frusciate, insieme a un piccolo quantitativo di stupefacente residuo. Soldi e droga, secondo gli inquirenti, il frutto marcio di una mattinata di affari illeciti.
Negli ultimi mesi, i Carabinieri hanno intensificato i controlli, registrando un calo del 15% nelle denunce per stupefacenti rispetto al 2024, grazie a perlustrazioni quotidiane e collaborazioni con la comunità. Eppure, episodi come questo ricordano che la battaglia è lontana dall'essere vinta.
Barbato, con un curriculum che include precedenti per reati analoghi e una sorveglianza che non l'ha fermato, rappresenta il volto di un problema radicato, alimentato da domanda e offerta che si intrecciano come le strade del quartiere.L'arrestato, assistito dal suo legale, comparirà domani davanti al giudice per convalida.
Intanto, le indagini proseguono: i due clienti segnalati potrebbero fornire indizi su una rete più ampia, e i Carabinieri non escludono perquisizioni domiciliari. A Casavatore, il sole tramonta su un'altra giornata di ordinaria legalità riconquistata, ma la vigilanza resta alta. Perché in questi vicoli, ogni ombra potrebbe nascondere la prossima dose.
Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto
Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto
Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto
Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto
Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto
Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto