

Casa Bagaria
Pagani (SA) – Un salotto che non teme di affrontare i nodi della società, un microfono che amplifica le voci di chi crede nel dialogo, nei diritti e nell’inclusione. Domenica 26 ottobre, alle ore 18.00, nel Salone dell’Annunziatella del Santuario della Madonna delle Galline, Casa Bagaria Productions e l’Associazione “Tutti a Bordo” O.D.V. accolgono il pubblico per la 59ª puntata del talk show Casa Bagaria, dal titolo emblematico “...Tutti a bordo!”.
L’appuntamento, che sarà trasmesso su Tele Ischia (Ch. 81 DDT), si annuncia come un momento di riflessione collettiva, capace di intrecciare le storie e le prospettive di ospiti provenienti dal mondo della cultura, del diritto, del giornalismo, della psicologia e dello spettacolo. L’obiettivo è chiaro: portare al centro della conversazione i diritti inalienabili della persona e le sfide che la società contemporanea deve ancora vincere.
A guidare il confronto, con la consueta empatia e vivacità, Emanuela Liaci e Peppe Nardelli, volti ormai familiari del programma. Al loro fianco, un parterre di ospiti d’eccezione che promette di offrire punti di vista differenti e stimolanti: tra questi, gli avvocati Giuseppe Tortora e Michele Laperuta, la giornalista e scrittrice Maria Pia Nocerino, l’attore Tommaso Tuccillo, la cantante Carmine De Domenico, la professoressa Anna Maria Primavera, la psicoterapeuta Lucia Tortora, la scrittrice Mina Simeoli, l’architetto e divulgatore Tullio Pojero, e altre voci impegnate nel mondo del sociale e della cultura come Vincenza Della Femina, Fabio Fraiese, Annamaria Farricelli e Francesca Brandi.
L’incontro non si fermerà ai microfoni: al termine della trasmissione, l’Associazione “Tutti a Bordo” offrirà ai presenti un aperitivo-buffet, curato da Dodo Lab
(Pagani, SA), per continuare a condividere idee, emozioni e progetti in un clima conviviale. Un evento che unisce la forza del linguaggio televisivo con l’impegno sociale, ricordando che salire “a bordo” non è solo un invito, ma una scelta di partecipazione attiva alla costruzione di una comunità più consapevole e solidale.