Cronaca Napoli
| In
5 Ottobre 2025 - 16:11

Capri, urto tra traghetto e aliscafo nel porto

Di Gustavo Gentile

Capri– Il paradiso turistico di Capri si è svegliato oggi sotto i del maltempo: un colpo di vento ha trasformato una routine manovra portuale in un momento di tensione, con un lieve urto tra un traghetto e un aliscafo ormeggiato.

Fortunatamente, l'incidente – avvenuto stamane nel affollato porto di Marina Grande – non ha provocato né feriti né danni strutturali, permettendo alle due unità di riprendere il servizio senza intoppi.

Ma l'episodio è un campanello d'allarme per un Golfo di Napoli flagellato da raffiche fino a 60 km/h e un mare mosso che ha già causato cancellazioni di corse verso le isole vicine.

Erano da poco passate le 10 del mattino quando la motonave Isola di Vulcano, della linea Caremar, si è avvicinata alla banchina per attraccare i passeggeri in arrivo da Napoli.

Un'improvvisa raffica di libeccio, alimentata dal fronte temporalesco che da ore imperversa sulla Campania, ha deviato la traiettoria dell'imbarcazione, facendola sbattere contro l'aliscafo Sirius della Snav, già ormeggiato e pronto per la partenza verso Sorrento.

"Un contatto laterale di lieve entità", come lo definiscono le autorità portuali, che ha provocato solo un lieve graffio sullo scafo dell'aliscafo e un'onda d'urto percepita dai pochi turisti a bordo.

Nessun passeggero è rimasto coinvolto: i 50 circa imbarcati sul traghetto sono stati fatti sbarcare in sicurezza, mentre l'equipaggio ha gestito la situazione con professionalità, evitando il panico.L'incidente arriva in un contesto di allerta meteo diffusa in tutta la regione.

Dalle 12,30 un forte temporale si è abbattuto sul Golfo di Napoli

Dalle 12:30, un forte temporale si è abbattuto su Napoli e il suo golfo, con precipitazioni intense e venti che hanno reso il mare agitato, costringendo le compagnie di navigazione a sospendere diverse tratte per Capri, Ischia e Procida.

La Protezione Civile campana ha emesso un bollettino di criticità gialla per rischio idrogeologico, esclusa solo per le zone interne come l'Alta Irpinia. La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo di routine per accertare eventuali responsabilità, ma l'attenzione resta sul fronte meteo: per i pendolari e i vacanzieri, l'invito è chiaro, monitorare gli aggiornamenti delle compagnie e privilegiare i collegamenti aerei in questi giorni di instabilità. Capri resiste, ma il vento ricorda che anche i sogni isolani possono vacillare.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 16:11 - Gustavo Gentile

Questo articolo è stato pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 16:11

Condivid
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Ho lettto l'articolo sul maltempo a Capri e mi sembra che la situazione sia stata gestita bene. E' importante che le autorità siano pronte a affrontare questi eventi. Speriamo che non ci siano ulteriori problemi in futuro.