Nella foto la vittima Gennaro Piscopo
Travolto sul ponte della tangenziale. mentre chiedeva aiuto dopo un incidente. È morto così Gennaro Piscopo, 48 anni, originario di Arzano, autista di Start Romagna dal 2008.
Una tragedia assurda, consumatasi nella notte tra domenica e lunedì a Forlì, lungo il tratto di tangenziale tra i quartieri Cava e San Benedetto, all’altezza del ponte sul fiume Montone.
Secondo la prima ricostruzione della Polizia Stradale di Forlì, l’incidente si è verificato poco prima della mezzanotte. La Ford Fiesta condotta da Piscopo avrebbe improvvisamente urtato il guardrail, forse a causa di un colpo di sonno. Il mezzo si è fermato lungo la corsia di sorpasso.
Poco dopo, una Citroën C5 con quattro persone a bordo ha accostato per prestare soccorso. I passeggeri sono scesi per aiutare l’autista a uscire dall’abitacolo, ancora sotto choc ma vivo.
Mentre i soccorritori tentavano di metterlo in salvo, è sopraggiunta una Skoda che, non accorgendosi del gruppo di persone ferme sulla carreggiata, le ha travolte in pieno. L’impatto è stato devastante: Gennaro Piscopo è morto sul colpo.
Tre dei quattro soccorritori sono rimasti feriti, due in modo serio ma non in pericolo di vita. Il conducente della Skoda, un 28enne, è rimasto lievemente contuso.
Il giovane alla guida della Skoda è stato arrestato nell’immediatezza con l’accusa di omicidio stradale. La Procura ha disposto la scarcerazione dopo le prime verifiche, mantenendo tuttavia le ipotesi investigative di una possibile guida in stato alterato. I rilievi sono stati affidati alla Polizia Stradale di Forlì, che sta ricostruendo ogni fase della tragedia.
Il punto in cui è avvenuto l’impatto – un tratto sopraelevato della tangenziale, privo di via di fuga laterale – ha reso impossibile ogni tentativo di scampo. La strada è stata chiusa per diverse ore, dalla rotonda di Villanova fino allo svincolo di San Benedetto, per consentire i rilievi e la rimozione dei mezzi.
La notizia della morte di Gennaro Piscopo ha scosso i colleghi e i vertici di Start Romagna. “Fin dal 2008 – si legge in una nota dell’azienda – Gennaro ha lavorato con impegno e dedizione, sempre al servizio dei cittadini e della sicurezza sulla strada. A nome di tutta Start Romagna esprimiamo le più sentite condoglianze ai familiari e a quanti l’hanno conosciuto”.
Piscopo non era sposato e non aveva figli. Si era trasferito dal Sud alla Romagna oltre quindici anni fa, costruendosi una nuova vita fatta di lavoro e responsabilità. Quella stessa strada che aveva percorso ogni giorno per mestiere gli ha tolto la vita in una notte d’autunno, a pochi metri dal fiume Montone. Una fatalità che lascia sgomenta una comunità intera.