AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 19:38
22.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 19:38
22.9 C
Napoli

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che ne dispongono il blocco sanitario totale dopo aver scoperto una mini-discarica abusiva all'interno del fondo.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che ne dispongono il blocco sanitario totale dopo aver scoperto una mini-discarica abusiva all'interno del fondo.

L'operazione, svoltasi questa mattina, ha visto schierati uomini della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, affiancati dalle squadre speciali dei NAS e del NOE e da tecnici dell'ASL.

Il sequestro e le violazioni

Il controllo, partito per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e ambientali, ha immediatamente portato alla luce una serie di criticità. La situazione più grave è emersa in un'area perimetrale del terreno, dove i militari hanno scoperto e immediatamente sequestrato un cumulo di rifiuti speciali non pericolosi su una superficie di circa 60 metri quadri.

Ma le violazioni non erano solo ambientali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
L'ispezione ha rilevato gravi carenze strutturali nei locali adibiti alla stabulazione degli animali, condizioni incompatibili con gli standard previsti per gli operatori del settore. Dinanzi al quadro normativo violato, il comandante dell'operazione ha quindi disposto il blocco sanitario dell'intera attività, paralizzando di fatto la produzione.

Le indagini e il quadro repressivo

Il titolare dell'azienda, un 38enne del luogo, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di abbandono incontrollato di rifiuti. La Procura di Santa Maria Capua Vetere è stata informata e coordinerà le prossime indagini per accertare ogni responsabilità.

L'operazione si inquadra nella campagna di controlli straordinari avviata dall'Arma dei Carabinieri nel comparto agroalimentare casertano, un territorio storicamente fragile sotto il profilo ambientale e della legalità.

L'obiettivo dichiarato è duplice: colpire gli eco-criminali e le aziende irregolari che, inquinando o operando in condizioni igieniche precarie, mettono a repentagolo la salute pubblica e falsano la concorrenza.

Articolo pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 19:38 - Gustavo Gentile
facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

  • Giugliano, 40enne costringeva la compagna sedicenne a prostituirsi: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti