Agropoli, principio d'incendio a bordo di uno yacht di lusso: salvate 16 persone

Condivid

Salerno – Un principio d'incendio a bordo di uno yacht di lusso ha trasformato una mattinata di navigazione nel Golfo di Salerno in un'operazione di soccorso coordinata dalla Guardia Costiera. Sedici persone, tra passeggeri e equipaggio, sono state tratte in salvo senza conseguenze fisiche, grazie a un intervento rapido e preciso.

L'allarme è scattato nella tarda mattinata di oggi, quando la Centrale Operativa della Guardia Costiera di Napoli ha ricevuto una richiesta di soccorso da uno yacht di 50 metri, "M/Y Aura" di bandiera maltese, in navigazione a circa 14 miglia al largo delle coste di Agropoli.

Un principio d'incendio divampato nella sala macchine ha messo in allarme l'intero equipaggio. Immediatamente è scattato il piano di emergenza: mentre i marinai a bordo tentavano di domare le fiamme con gli estintori di bordo, la Guardia Costiera ha dirottato sul posto due motovedette, la CP 304 e la CP 267, per supportare le operazioni.

Contemporaneamente, è stata coinvolta nell'operazione anche un'unità privata di passaggio nella zona, dirottata dalla sala operativa per un soccorso immediato. L'equipaggio dello yacht, supportato dal personale specializzato delle motovedette, è riuscito a domare l'incendio e a procedere con le delicate operazioni di raffreddamento degli locali interessati, scongiurando il rischio di un'esplosione.

A bordo dello yacht si trovavano 16 persone, tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Per garantire la massima sicurezza, tutti sono stati trasferiti e sbarcati sani e salvi nel porto turistico di Agropoli, dove sono stati assistiti.

Mentre i sedici naufraghi mettono piede a terra, le operazioni di soccorso non si fermano. Le motovedette sono ancora al largo per supervisionare le operazioni di rimorchio dello yacht, che verrà trainato in porto per i necessari accertamenti tecnici e le riparazioni.

Le cause dell'incendio non sono al momento note. I militari della Guardia Costiera hanno già avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente, che poteva trasformarsi in una tragedia in alto mare.

Fondamentale, in questa come in tutte le operazioni di soccorso, è il bilancio finale: nonostante il panico e la paura, nessuna delle 16 persone a bordo ha riportato ferite. Un esito che conferma l'alta professionalità e la prontezza di risposta del sistema di soccorso marittimo italiano.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 19:46 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • E' stato un evento molto grave, ma alla fine tutti sono stati salvati senza ferite. Spero che si scoprano le cause dell'incendio per evitare che succeda di nuovo in futuro e per migliorare la sicurezza delle imbarcazioni.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica

Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:05

Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico

Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:48

Crisi San Carlo, Manfredi: "Firmeremo il contratto Macciardi, ma il Teatro sia fuori dai conflitti"

Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:28

Ascea, aggredisce i soccorritori del 118 mentre prestano soccorso a sua madre

Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:08

Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA

Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:48

Castel Capuano, via la Polizia: arrivano i vigilanti. Cresce la preoccupazione tra cittadini e dipendenti

Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:20