Salerno – Un principio d'incendio a bordo di uno yacht di lusso ha trasformato una mattinata di navigazione nel Golfo di Salerno in un'operazione di soccorso coordinata dalla Guardia Costiera. Sedici persone, tra passeggeri e equipaggio, sono state tratte in salvo senza conseguenze fisiche, grazie a un intervento rapido e preciso.
L'allarme è scattato nella tarda mattinata di oggi, quando la Centrale Operativa della Guardia Costiera di Napoli ha ricevuto una richiesta di soccorso da uno yacht di 50 metri, "M/Y Aura" di bandiera maltese, in navigazione a circa 14 miglia al largo delle coste di Agropoli.
Un principio d'incendio divampato nella sala macchine ha messo in allarme l'intero equipaggio. Immediatamente è scattato il piano di emergenza: mentre i marinai a bordo tentavano di domare le fiamme con gli estintori di bordo, la Guardia Costiera ha dirottato sul posto due motovedette, la CP 304 e la CP 267, per supportare le operazioni.
Contemporaneamente, è stata coinvolta nell'operazione anche un'unità privata di passaggio nella zona, dirottata dalla sala operativa per un soccorso immediato.Potrebbe interessarti
A bordo dello yacht si trovavano 16 persone, tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Per garantire la massima sicurezza, tutti sono stati trasferiti e sbarcati sani e salvi nel porto turistico di Agropoli, dove sono stati assistiti.
Mentre i sedici naufraghi mettono piede a terra, le operazioni di soccorso non si fermano. Le motovedette sono ancora al largo per supervisionare le operazioni di rimorchio dello yacht, che verrà trainato in porto per i necessari accertamenti tecnici e le riparazioni.
Le cause dell'incendio non sono al momento note. I militari della Guardia Costiera hanno già avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente, che poteva trasformarsi in una tragedia in alto mare.
Fondamentale, in questa come in tutte le operazioni di soccorso, è il bilancio finale: nonostante il panico e la paura, nessuna delle 16 persone a bordo ha riportato ferite. Un esito che conferma l'alta professionalità e la prontezza di risposta del sistema di soccorso marittimo italiano.

































































Commenti (1)
E’ stato un evento molto grave, ma alla fine tutti sono stati salvati senza ferite. Spero che si scoprano le cause dell’incendio per evitare che succeda di nuovo in futuro e per migliorare la sicurezza delle imbarcazioni.