Cronaca Napoli

World Patient Safety Day 2025: ASL Napoli 1 Centro promuove “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”

Condivid

Napoli – In occasione della settima edizione del World Patient Safety Day, che coincide con la Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita, l’ASL Napoli 1 Centro aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero della Salute con un programma dedicato al tema “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”.

La giornata, celebrata il 17 settembre, mira a sensibilizzare operatori sanitari, pazienti, famiglie e cittadini sull’importanza della sicurezza nelle cure, con particolare attenzione alla salute dei più piccoli.

“Anche quest’anno partecipiamo attivamente con iniziative volte a coinvolgere la comunità e a promuovere la sicurezza delle cure come priorità assoluta”, ha dichiarato il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Gaetano Gubitosa. Tra le attività previste, una campagna informativa basata su materiali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), incontri multidisciplinari nelle strutture ospedaliere e territoriali, e il coinvolgimento di associazioni, municipalità e scuole.

Inoltre, è stata creata una pagina web dedicata sul sito intranet dell’ASL (intranet.aslnapoli1centro.it), che illustrerà i dettagli della campagna e le modalità di partecipazione.“La sicurezza dei pazienti è per noi una priorità assoluta”, ha sottolineato il direttore sanitario Maria Corvino.

“Il tema scelto dall’OMS per il 2025 ci invita a promuovere l’accesso ai servizi sanitari, la prevenzione attiva attraverso vaccinazioni e stili di vita sani, la diagnosi precoce di patologie come sovrappeso e obesità infantile, e il contrasto alle esperienze sfavorevoli infantili, come abusi e maltrattamenti”.

Tra le iniziative di punta, l’evento “La sicurezza del primo abbraccio” presso l’Ospedale del Mare (UOC Ostetricia e Ginecologia, UOSD Neonatologia e Nido), in programma il 17 settembre dalle 9:30 alle 12:30.

L’incontro, rivolto alle gestanti dei percorsi di accompagnamento alla nascita, promuoverà il rooming-in e il contatto pelle a pelle, con focus sulla sicurezza delle cure perinatali. Il tema sarà integrato nei programmi dei percorsi di accompagnamento anche nei mesi successivi.

Un altro appuntamento significativo si terrà presso il Distretto Sanitario di Base n. 28 (via Zuccarini, piazza metro Scampia) dalle 9:30 alle 13:00, con la “Carovana per la Salute dei Bambini”.

Un’équipe multidisciplinare presenterà tre progetti: il “Servizio di vaccinazioni a domicilio” per facilitare l’accesso alle vaccinazioni obbligatorie nei primi due anni di vita, la rete di “Ambulatori dedicati al contrasto di sovrappeso e obesità infantile”, e il “Servizio Tutela Minori”, istituito per prevenire e trattare esperienze sfavorevoli infantili, come abusi, maltrattamenti e traumi.L’ASL Napoli 1 Centro si conferma così in prima linea nel promuovere una cultura della prevenzione

e della sicurezza, con iniziative concrete per garantire cure sicure e accessibili, soprattutto per i più vulnerabili.
Articolo pubblicato il 16 Settembre 2025 - 15:00 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di iniziative importanti per la sicurezza dei bambini, ma non si capisce bene come siano organizzati gli eventi e se ci sono informazioni chiare su come partecipare. Spero che vengano forniti dettagli aggiuntivi.

    • Ho letto che ci sono molte attività interessanti, ma non ho trovato notizie su come le famiglie possono iscriversi o partecipare attivamente a queste iniziative. Sarebbe utile avere più informazioni pratiche.

Pubblicato da
A. Carlino