Cronaca Napoli

Vasto incendio di sterpaglie tra Giugliano e Qualiano: fumo visibile a chilometri di distanza

Condivid

–Paura nel cuore della Terra dei Fuochi. Un vasto incendio di sterpaglie è divampato nel pomeriggio lungo la Circumvallazione esterna, tra i comuni di Giugliano e Qualiano, in direzione Lago Patria.

Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno rapidamente avvolto i terreni a ridosso della carreggiata, sprigionando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a regolare il traffico, mentre sono in arrivo i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento.

Al momento non risultano feriti, ma la situazione resta sotto osservazione per il rischio di propagazione delle fiamme verso abitazioni e attività commerciali limitrofe.

L’area compresa tra Giugliano

e Qualiano è da anni al centro delle cronache di Napoli per i roghi di rifiuti e sterpaglie che ciclicamente colpiscono la zona, con pesanti ricadute sull’ambiente e sulla salute dei cittadini.

Proprio in queste settimane le associazioni e i comitati civici hanno denunciato un aumento degli incendi nella provincia di Napoli, spesso collegati a pratiche illecite di smaltimento dei rifiuti.

Spetterà ora alle forze dell’ordine stabilire se si tratti di un rogo accidentale o di un incendio doloso. Intanto, il traffico lungo la Circumvallazione ha subito forti rallentamenti e molti automobilisti hanno segnalato difficoltà di visibilità a causa del fumo.

Un’altra giornata di paura, dunque, in una terra che continua a fare i conti con l’emergenza ambientale e con la piaga degli incendi che ogni estate devastano campagne e periferie.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 4 Settembre 2025 - 15:01 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' veramente preoccupante la situazion di questi incendi, sopratutto in una zona come quella tra Giugliano e Qualiano. Speriamo che le autorità riescano a trovare una soluzion efficace per fermare questi eventi distruttivi e proteggere l'ambiente.

Pubblicato da
Federica Annunziata