Un altro week end estivo sulla Campania
Un’estate che non vuole finire. L’Italia si prepara a vivere un ultimo fine settimana di sole e caldo intenso, con temperature che toccheranno punte record per la seconda metà di settembre. Ma da lunedì lo scenario cambierà radicalmente: con l’Equinozio d’Autunno torneranno piogge e temporali, soprattutto al Nord.
A ricordare la particolarità di oggi 19 settembre è anche la tradizione popolare. «A San Gennaro, alza la scala», recita il proverbio legato al raccolto dei fichi, quando i frutti sono ormai maturi e pronti da cogliere.
Quest’anno, a Napoli e nel resto del Centro-Sud, i contadini saliranno davvero sulla scala sotto un sole cocente, con termometri che sfioreranno i 32 gradi.
Secondo le previsioni dei meteorologi la causa è l’ennesima espansione dell’anticiclone nordafricano verso l’Europa, un fenomeno sempre più frequente con i cambiamenti climatici in atto. Il risultato è un caldo quasi afoso, accompagnato da cieli sereni e giornate più tipiche di luglio che di settembre.
Le massime previste parlano chiaro: Terni toccherà i 35 gradi, seguita da Arezzo, Firenze, Caserta, Oristano, Pistoia e Prato con 34. Benevento, Frosinone, Livorno e Grosseto si fermeranno a 33, mentre Bologna, Roma e molte altre città viaggeranno sui 32. Al Nord Milano resterà poco sotto i 30 gradi, ma sarà proprio qui che, dalla serata di domenica, arriverà il primo assaggio d’autunno.
Lunedì 22 settembre, in coincidenza con l’Equinozio, è infatti attesa una perturbazione violenta che colpirà inizialmente Lombardia, Liguria e Piemonte, per poi estendersi a Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Le piogge e i temporali divideranno l’Italia in due: ancora sole e caldo sulla fascia adriatica e al Sud, maltempo diffuso sul resto del Paese.
Il ribaltamento sarà netto: da giornate luminose e temperature estive a un clima più fresco e instabile che segnerà l’ingresso dell’autunno. Al Nord, avvertono i meteorologi, non sarà escluso il bisogno di tirare fuori il piumino leggero; al Centro e al Sud, invece, basterà rispolverare felpe e pantaloni lunghi. Un cambio armadio improvviso che sancirà la fine dell’estate più lunga degli ultimi anni.
Leggi i commenti
Quest'articolo parla di come l'estate non vuole finire ma io pensavo che l'autunno era gia arrivato. La temperatura a Napoli è tant alta e strano per settembre, ma vediamo cosa succede lunedì con le piogge.