Truffa ad anziana
Un raggiro studiato nei dettagli, consumato con una semplice telefonata. È accaduto a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove un’anziana ultraottantenne è stata convinta a versare 900 euro da un uomo che, al telefono, si era spacciato per sua figlia.
La truffa si è consumata rapidamente: la donna, in buona fede, ha effettuato il bonifico credendo di aiutare la figlia che, con voce concitata, le chiedeva urgentemente denaro. Solo più tardi, dopo aver ricontattato davvero la figlia residente fuori regione, l’anziana ha capito di essere caduta nella rete di un imbroglione.
Le indagini dei carabinieri hanno permesso di risalire all’autore del raggiro. Si tratta di un 50enne della provincia di Catanzaro, individuato grazie a una serie di accertamenti bancari e telefonici. L’uomo è ora indagato e dovrà rispondere di truffa aggravata ai danni di persona anziana.
Leggi i commenti
Questo articolo è molto interessante ma mette in luce anche la vulnerabilità delle persone anziane. È incredibile come un semplice telefonata possa portare a situazioni cosi gravi. Spero che ci siano più misure per proteggere queste persone.