

Nella foto una mozzarella causa del soffocamento
Un pranzo domenicale si è trasformato in tragedia a Lentiscosa, frazione di Camerota, una delle perle del Cilento.
Una donna di 61 anni, originaria di Benevento, ha perso la vita dopo aver ingerito un boccone di mozzarella che le ha ostruito le vie respiratorie.
Secondo una prima ricostruzione, la donna stava mangiando insieme ai familiari quando avrebbe inghiottito male il pezzo di formaggio, rimanendo soffocata. Immediata la chiamata ai soccorsi: sul posto è arrivata un’ambulanza del 118, ma ogni tentativo di rianimarla si è rivelato inutile.
Episodi del genere, purtroppo, non sono rari. Ogni anno in Italia si registrano casi di soffocamento da cibo, spesso legati ad alimenti apparentemente innocui come pane, carne, frutta o latticini. La mozzarella, in particolare, per la sua consistenza elastica e filamentosa, può diventare estremamente pericolosa se non masticata a lungo e con attenzione.
Gli esperti ricordano come sia fondamentale non sottovalutare questi rischi: masticare lentamente, ridurre i bocconi e prestare particolare cautela con bambini e anziani, categorie più esposte a questo tipo di incidenti.
La comunità di Lentiscosa, intanto, è scossa dalla tragedia: un momento di convivialità familiare si è trasformato in un dramma improvviso, che riporta all’attenzione di tutti l’importanza di piccoli gesti di prudenza durante i pasti.
Leggi i commenti
E' molto triste che cosa è successa a questa donna a Lentiscosa. Le persone dovrebberno fare piu attenzione quando mangiano, specialmente con cibi come mozzarella che sono molto elastici e possono causare problemi se non mastichati bene. È un vero dispiacere.