La polizia in azione durante l'operazione antidroga
Catania – Un duro colpo al crimine organizzato è stato inferto nella notte con un’operazione su vasta scala condotta dalla Polizia di Stato, che ha portato all’esecuzione di 14 misure cautelari in carcere nei confronti di altrettanti soggetti accusati di gravi reati, tra cui associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, estorsione, detenzione abusiva di armi, ricettazione, danneggiamento a seguito di incendio e accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti.
I reati sarebbero stati commessi per favorire il clan Scalisi, attivo nel territorio di Adrano, in provincia di Catania.L’operazione, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha visto il coinvolgimento delle Squadre Mobili di Catania, Napoli, Caserta, Taranto, Nuoro, Sassari, Udine, Pavia, Siracusa e Chieti, oltre al Commissariato di Adrano e Caltagirone.
L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Catania, si inserisce in un’indagine più ampia che ha riguardato complessivamente oltre 30 soggetti.Secondo quanto emerso, l’operazione rappresenta il seguito di un precedente intervento della Procura, che nei giorni scorsi aveva disposto il fermo di 10 persone legate alla stessa organizzazione criminale.
Anche per questi ultimi, il GIP ha confermato la custodia cautelare in carcere al termine dell’udienza di convalida.Le indagini hanno messo in luce una rete criminale ben strutturata, operante lungo l’asse Catania-Napoli, dedita principalmente al traffico di stupefacenti, ma anche a reati collaterali come l’estorsione e la gestione illecita di armi.
Particolarmente grave l’accusa di aver agevolato comunicazioni non autorizzate di detenuti, un’attività che evidenzia la capacità del clan di mantenere il controllo anche dall’interno delle strutture carcerarie.
L’operazione, frutto di un lavoro investigativo coordinato e capillare, rappresenta un segnale forte nella lotta alla criminalità organizzata, con l’obiettivo di smantellare le reti che alimentano il traffico di droga e altre attività illecite tra il Sud e il Nord Italia.
Le forze dell’ordine proseguono le indagini per accertare ulteriori responsabilità e connessioni del clan Scalisi, confermando l’impegno delle istituzioni nel contrasto alla mafia.
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione dalla polizia è una cosa molto importante ma serve anke piu collaboarzione tra le forze dell'ordine per fermare il crimine. I clan come Scalisi devono essere smantellati completamente per un futuro migliore.