Cronaca Napoli
| In
8 Settembre 2025 - 12:38

Torre del Greco, degrado, abbandono e pericolo ai campi di tennis

Di Redazione


Torre del Greco - L’impianto sportivo “Tennis la Salle”, gioiello del patrimonio comunale, da tempo versa in un inaccettabile degrado e abbandono da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Mennella.

Lo spazio polifunzionale, peraltro davanti agli uffici comunali di Palazzo la Salle, una volta vanto della città, è divenuto un potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità. Malgrado ciò, numerosi sono i minori che imperterriti, continuano a prendere d’assalto, anche se disastrati, i campetti all’interno dell’area.

Sotto gli occhi di tutti, in qualsiasi ora del giorno, sono visibili frotte di ragazzini (e ragazzine) scavalcare in modo rocambolesco l’alta e precaria rete di recinzione, lungo il viale Carlo Parlati.

Ma c’è di peggio: l’area sportiva, con le annesse strutture fatiscenti, stracolme di rifiuti, benché lasciata in balìa di vandali, ridotta a un indicibile squallore, è anche meta preferita dalle coppiette in cerca di privacy. In proposito, non mancano le proteste dei cittadini, commercianti e dei genitori.

E proprio un papà, preoccupato dalla mancanza di controlli, lamenta che “vedere questo centro sportivo chiuso dal 2021 è davvero penoso. Il parco deve ritornare a essere quel bene prezioso che era per il popoloso quartiere sant’Antonio e non solo, visto che non ci sono attrattive, soprattutto per i giovani.

L’attuale amministrazione - prosegue con rabbia - benché è al terzo anno di consiliatura, resta sorda ai nostri appelli, finalizzati alla messa in sicurezza, valorizzazione e fruizione del centro”. Gli fa eco un commerciante della zona che associa il persistente degrado a una mancanza di introiti, “immaginate se fosse attivo il centro sportivo, di sicuro - sottolinea - avremmo un motore economico propulsivo dell’intero territorio, ovvero, come in passato, ci sarebbe sul posto un’alta presenza di cittadini provenienti anche dai Comuni limitrofi. Ricordo che il centro organizzava prestigiosi tornei di tennis di levatura nazionale.

Oggi, di sicuro la partecipazione sarebbe ancora più forte, visto che il tennis sta andando alla grande in Italia e invece, vediamo solo l’indifferenza delle istituzioni”. Di fronte a tale incredibile scenario, va aggiunto che a seguito di un’ordinanza di sgombero coattivo per occupazione senza titolo nei confronti della “ASD New Tennis”, il privato che gestiva la struttura, i campi da tennis sono rientrati nella disponibilità del Comune.

Abbiamo chiesto notizie al dirigente del patrimonio comunale, in particolare se l’Ente, in quanto possibile creditore nei confronti del privato che precedentemente gestiva l’area per i canoni di concessione non corrisposti, abbia avviato le procedure cautelari ed esecutive per la riscossione delle somme dovute. Ebbene, dall’amministrazione non c’è stato alcun riscontro.

Lo stesso è a dirsi in relazione allo stato attuale del progetto, che sarebbe stato presentato nel mese di ottobre 2023 dall’amministrazione per l’importo di 875.000 euro per il restyling della struttura, attingendo al “Fondo Sport e Periferie 2023” previsto dal governo Meloni.

 
Torre del Greco, degrado, abbandono e pericolo ai campi di tennis
Articolo pubblicato il 8 Settembre 2025 - 12:38 - Redazione

Questo articolo è stato pubblicato il 8 Settembre 2025 - 12:38

Condivid
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!