Giugliano– Una telefonata carica di ansia e un’abile messa in scena. Con questo copione, un uomo di 38 anni, originario di Giugliano in Campania, è riuscito a truffare un anziano di 88 anni nel Maceratese, fingendosi un avvocato e raccontando di un presunto incidente stradale che avrebbe coinvolto il figlio della vittima. L’inganno è costato all’anziano quasi 5.000 euro in contanti e gioielli.
L’episodio risale allo scorso 7 marzo. Il finto avvocato ha contattato l’88enne di Apiro, sostenendo che il figlio avesse investito una donna e che per evitare conseguenze legali immediate fosse necessario un pagamento urgente. Poco dopo la telefonata, un uomo si è presentato alla porta della vittima, riuscendo, con un’impressionante abilità persuasiva, a farsi consegnare un orologio, diversi monili d’oro e 3.500 euro in contanti.
Grazie a un’articolata attività investigativa che ha incluso l’acquisizione di testimonianze e l’analisi dei filmati di videosorveglianza, i carabinieri della Stazione di Apiro sono riusciti a identificare e denunciare il 38enne.
L’uomo, un pregiudicato residente a Giugliano, è risultato già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici per truffa. È emerso che, il giorno del raggiro, aveva noleggiato una Jeep Renegade per raggiungere il Maceratese e mettere in atto il suo piano.
Le indagini continuano per accertare se il 38enne abbia agito con dei complici e se sia collegato ad altri episodi simili avvenuti nella provincia. Il caso riaccende i riflettori su un fenomeno purtroppo diffuso, quello delle truffe agli anziani, spesso presi di mira per la loro vulnerabilità.
Le forze dell’ordine e le associazioni civiche continuano a lanciare appelli per sensibilizzare le fasce più deboli della popolazione a diffidare di richieste di denaro inaspettate, specialmente se urgenti e basate su presunti incidenti o emergenze familiari.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Settembre 2025 - 16:20
Lascia un commento