nella foto le quattro suore decedute in Tanzania
Città del Vaticano– Una missione conclusa, il viaggio di ritorno verso l’Italia e poi la tragedia. Quattro suore missionarie carmelitane hanno perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto ieri sera in Tanzania, nei pressi della missione di Mwanza.
Tra le vittime c’è anche un’italiana: suor Maria Nerina De Simone, 55 anni, consigliera e segretaria generale della Congregazione, originaria di Castellammare di Stabia.
A perdere la vita insieme a lei sono state la superiora generale delle Carmelitane Missionarie di Santa Teresina del Bambino Gesù, suor Lilian Gladson Kapongo, la consigliera provinciale della Provincia East Africa, suor Damaris Matheka, suor Stellamaris Muthini, e l’autista del veicolo, di nome Bonifasi. Una quinta religiosa, suor Paulina Crisante Mipata, è ricoverata in gravi condizioni in ospedale.
Le suore, al termine della loro attività missionaria inAfrica, si stavano recando in aeroporto per rientrare a Santa Marinella (Roma), sede centrale dell’Istituto fondato cento anni fa dalla beata Maria Crocifissa Curcio. L’impatto con un mezzo pesante non ha lasciato scampo alle religiose.
La notizia della tragedia ha scosso profondamente la comunità cattolica. La vicaria generale, suor Zelia da Conceiçao Dias, ha chiesto preghiere: «Questo momento di sofferenza tocca tutta la nostra famiglia religiosa».
La diocesi di Porto-Santa Rufina ha espresso vicinanza, partecipando «al grave lutto con la doverosa preghiera di suffragio». Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dalla Uisg, l’Unione internazionale delle superiori generali: «Con profondo dolore ci uniamo a voi in questo momento di grande sofferenza».
Grande commozione anche a Castellammare di Stabia, città natale di suor Maria Nerina. Il sindaco Luigi Vicinanza
ha affidato a Facebook il suo ricordo: «Con profonda tristezza ho appreso la notizia della tragica scomparsa in Tanzania di suor Maria Nerina De Simone. Ha perso la vita insieme ad altre tre sorelle e all’autista mentre si recavano in aeroporto per far rientro in Italia. Alla Congregazione delle suore Carmelitane, alla comunità scolastica di via Cicerone e a tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata va il pensiero della città in questo momento così triste».La comunità stabiese si prepara ora a rendere omaggio a una sua concittadina che aveva dedicato la vita alla missione, al servizio dei più deboli e all’impegno religioso, e che ha trovato la morte lontano dalla sua terra, al termine di un percorso di fede vissuto fino all’ultimo giorno.
Questo articolo è stato pubblicato il 16 Settembre 2025 - 18:45
Leggi i commenti
E' una notizia molto triste, non posso credere che questo sia successo a delle suore che lavorano per aiutare gli altri. La perdita è grande e lascia un vuoto in molte vite. Spero che la comunità riesca a trovare conforto in questo momento difficile.