AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 17:45
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 17:45
18.7 C
Napoli

Stupefacenti in carcere di Sant’Angelo dei Lombardi: famiglia denunciata

Tentano di introdurre hashish per un detenuto, ma l’intervento della Penitenziaria manda in fumo il piano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Angelo dei Lombardi  – Un nuovo episodio di tentato ingresso di droga all’interno di un istituto penitenziario è stato sventato dalla Polizia Penitenziaria. A farne le spese, una famiglia proveniente da Napoli che, secondo quanto ricostruito, avrebbe cercato di far arrivare sostanze stupefacenti a un congiunto detenuto nella casa circondariale irpina.

Secondo la ricostruzione, durante l’orario dei colloqui la famiglia avrebbe tentato di consegnare al parente in carcere alcune dosi di droga. L’intervento delle unità cinofile ha però mandato all’aria il piano: messi alle strette, i responsabili hanno cercato di disfarsi della sostanza, abbandonandola nel bagno della sala colloqui.

La successiva perquisizione ha consentito agli agenti di scoprire altro stupefacente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
All’interno dell’auto della famiglia, parcheggiata nei pressi del carcere, erano infatti nascosti circa cento grammi di hashish, occultati con particolare astuzia all’interno di un pannolino per bambini.

La notizia è stata confermata da Emilio Fattorello, consigliere nazionale del Sappe (Sindacato autonomo poliziapenitenziaria), che ha sottolineato ancora una volta “l’importanza del lavoro costante e della professionalità degli agenti impegnati nella vigilanza quotidiana contro l’introduzione di droga e oggetti illeciti negli istituti penitenziari”.

Per la famiglia è scattata la denuncia a piede libero alla Procura di Avellino. Intanto l’episodio riaccende i riflettori sul problema del traffico di stupefacenti nelle carceri e sull’alto livello di attenzione richiesto agli agenti penitenziari per contrastare un fenomeno diffuso in molte strutture italiane.

Articolo pubblicato il 17 Settembre 2025 - 15:35 - A. Carlino

Commenti (2)

è vero che la sicurezza nelle carceri è importante, ma ci sono anche altri aspetti da considerare, come la riabilitazione dei detenuti e il supporto alle famiglie coinvolte in queste vicende.

questo articolo mette in evidenza un problema serio, ma le famiglie che commettono reati come questo dovrebbero essere piu consapevoli delle conseguenze delle loro azioni, spero che ci siano piu controlli per prevenire simili situazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!