taxi di napoli
La Polizia Locale di Napoli ha acceso i riflettori sul trasporto pubblico non di linea nell’area dell’Aeroporto Internazionale di Capodichino. Un’operazione di controllo condotta dagli agenti dell’Unità operativa Aeroporto si è protratta fino a mezzanotte, coinvolgendo 40 veicoli tra taxi e Ncc. Il bilancio parla chiaro: otto sanzioni e altrettante licenze sospese.
Le irregolarità contestate non sono di poco conto. Cinque conducenti sono stati sorpresi a prelevare passeggeri al di fuori delle aree consentite, un tassista non ha rilasciato la ricevuta di inizio corsa, un altro ha lasciato incustodita l’auto durante il turno di servizio, mentre un autista è stato fermato al volante con il certificato professionale KB scaduto.
Violazioni che hanno fatto scattare provvedimenti pesanti: la Polizia Locale ha infatti avviato le procedure per la sospensione delle licenze, che potrà variare da 15 giorni a sei mesi a seconda della gravità. Un segnale chiaro per tutelare i viaggiatori, troppo spesso vittime di comportamenti scorretti che minano la fiducia nel servizio taxi
e Ncc.
Leggi i commenti
E' importante che la polizia fa controlli su trasporto pubblico, ma deve anche considerare il disagio dei passeggeri. Se ci sono meno taxi disponibili perche alcuni vengono multati, la gente potrebbe avere problemi a trovare un mezzo.