Sessa Aurunca – Un investimento da oltre 100 milioni di euro per dotare il territorio di un nuovo presidio sanitario moderno ed efficiente. Martedì 23 settembre, alle ore 11, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca poserà la prima pietra del nuovo ospedale di Sessa Aurunca, nel Casertano.
Alla cerimonia prenderanno parte anche il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, il sindaco della città Lorenzo Di Iorio e il direttore generale dell’Asl di Caserta, Antonio Limone. Prevista anche la benedizione della Diocesi di Sessa Aurunca, a sottolineare il valore simbolico e comunitario dell’opera.
Un ospedale al posto del “San Rocco”
Il nuovo presidio andrà a sostituire l’attuale ospedale San Rocco, ormai inadeguato a rispondere ai bisogni sanitari del territorio. La struttura sorgerà in una posizione strategica, lungo la Strada Statale Appia (km 169), in corrispondenza del bivio con la Provinciale 104, in direzione Capua. Un’area facilmente accessibile che, nelle intenzioni della Regione, dovrà diventare un punto di riferimento sanitario per l’intero comprensorio aurunco.
Dimensioni e funzioni
Il progetto prevede un edificio di circa 32.Potrebbe interessarti
Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti
Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri
Caserta, aggredisce la compagna durante una lite: arrestato un 37enne
Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA
Spazi verdi e sostenibilità
Particolare attenzione è stata riservata anche all’impatto ambientale: dei circa 90.000 metri quadrati complessivi del lotto, ben 60.000 saranno destinati a verde pubblico e spazi all’aperto. Un aspetto che, secondo i progettisti, contribuirà non solo alla sostenibilità del complesso ma anche al benessere psicologico dei pazienti e degli operatori.
I finanziamenti
L’opera sarà realizzata con un finanziamento complessivo di 103 milioni di euro, di cui 50 stanziati dal Ministero della Salute, 50 dalla Regione Campania e 3 dall’Asl di Caserta. Una cifra significativa che testimonia la volontà delle istituzioni di investire in un territorio spesso penalizzato dalla carenza di servizi sanitari adeguati.
Un segnale per la sanità campana
L’avvio del cantiere segna un passaggio importante nella riorganizzazione della rete ospedaliera campana. “Un nuovo ospedale – commentano fonti regionali – non è solo un edificio: è un segnale concreto di attenzione verso i cittadini, un impegno a garantire cure di qualità e tempi di risposta rapidi”.
Con la posa della prima pietra, la comunità di Sessa Aurunca e dei comuni limitrofi guarda al futuro con la speranza che l’opera non resti sulla carta ma si traduca in un presidio realmente efficiente e vicino alle esigenze della popolazione.
Commenti (2)
E’ fondamentale che ci sia una buona gestione dei fondi e che le opere vengano realizzate secondo i tempi previsti. La salute dei cittadini non deve essere messa in secondo piano per questioni burocratiche.
L’investimento per il nuovo ospedale è un passaggio molto importane per la comunità di Sessa Aurunca, ma speriamo che non ci siano ulteriori ritardi nella costruzione, dato che i bisogni sanitari sono molto elevati.