I controlli della Guardia di Finanza
Sant'Antimo– Un'inchiesta della Procura di Napoli Nord, condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, scuote il mondo dell'istruzione. È stato emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari che coinvolge un dirigente scolastico, un vice preside, numerosi docenti e studenti di un istituto paritario di Sant'Antimo. L'accusa è pesante: rilascio fraudolento di diplomi di scuola superiore.
L'indagine, condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore, si inserisce nel più ampio protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e le Fiamme Gialle per contrastare le frodi nel settore scolastico.
Gli investigatori hanno scoperto un meccanismo ingegnoso e illegale: durante l'anno scolastico 2023/2024, i docenti avrebbero falsamente attestato la presenza degli studenti sui registri di classe.
Le prove raccolte sono inequivocabili: alcuni studenti, pur risultando "formalmente" presenti a lezione, si trovavano in realtà in altre città come Milano, Bologna o addirittura al Brennero.
Questa truffa garantiva agli studenti, a fronte del versamento di "cospicue rette", l'ottenimento del diploma pur non avendo i requisiti minimi di frequenza. La situazione è ancora più grave se si considera che alcuni di questi diplomati hanno addirittura conseguito voti superiori a 70/100, un risultato che non rispecchierebbe affatto il loro effettivo impegno scolastico.
La notifica dei provvedimenti agli indagati segna una fase cruciale dell'inchiesta. A tutti i coinvolti viene contestato, in concorso, il reato di falso ideologico, un'accusa che mette in discussione la validità di numerosi titoli di studio e solleva interrogativi sulla correttezza dell'intero sistema educativo.
Questo articolo è stato pubblicato il 23 Settembre 2025 - 08:06
Leggi i commenti
Questo articolo e molto interessante ma credo che sia giusto fare attenzione anche a come le indagini possono influenzare la reputazione delle persone coinvolte. La scuola dovrebbe essere un luogo di apprendimento e non di truffe, spero che si risolva presto.