AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 21:52
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 21:52
14.3 C
Napoli

Accordo con Inter e Milan su San Siro, Sala spinge per la vendita: “Stadio pronto nel 2031”

Milano ha raggiunto un accordo su San Siro dopo anni di trattative e polemiche.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano – Dopo anni di trattative, polemiche e rinvii, l’accordo su San Siro è arrivato. Lo ha confermato il sindaco Beppe Sala, che a poche ore dal via libera definitivo ha annunciato la delibera in giunta per mercoledì. L’intesa con Inter e Milan riguarda la vendita dello stadio e delle aree circostanti per 197 milioni di euro, con un aggiustamento sui costi di bonifica e demolizione che ha eliminato uno degli ostacoli più discussi. Le due società contribuiranno con 14 milioni in più rispetto al piano iniziale, portando lo sconto a 22 milioni e non più ai contestati 36.

Il cronoprogramma è serrato: giovedì e venerdì la delibera passerà in commissione, poi il confronto politico in Consiglio comunale dal 25 settembre.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
L’obiettivo dichiarato da Sala è arrivare all’approvazione entro la fine del mese, ben prima del 10 novembre, data spartiacque oltre la quale scatterebbe il vincolo di tutela sul secondo anello che renderebbe impossibile l’abbattimento del Meazza.

Il sindaco ha parlato chiaro: “Lo stadio deve essere pronto per il 2031, perché la Uefa ci ha avvisato che non considererà Milano tra le sedi degli Europei del 2032 se resterà in piedi San Siro”. Una corsa contro il tempo che non cancella però le divisioni politiche. Sei consiglieri restano contrari all’operazione, tra cui tre di Europa Verde, due del Pd e uno del gruppo misto. Ma la chiusura della trattativa sembra aver smussato le resistenze più dure, soprattutto dopo le rassicurazioni sul contributo comunale ai costi di demolizione.

Non mancano le polemiche: Carlo Monguzzi, consigliere dei Verdi, ha definito “colossale pagliacciata” l’intera vicenda, pur riconoscendo il risultato ottenuto sulla riduzione dello sconto. Diverso il tono di Azione, che attraverso la vicepresidente Giulia Pastorella ha richiamato tutte le forze politiche alla responsabilità e alla condivisione sulle scelte strategiche per il futuro di Milano.

Articolo pubblicato il 16 Settembre 2025 - 19:27 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

è stato un accordo molto discutibile secondo me, anche se il sindaco Sala ha fatto del suo meglio. Speriamo che i costi di bonifica siano gestiti bene e che le polemiche non influenzino ulteriormente la decisione finale sullo stadio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!