San Giuseppe Vesuviano – Momenti di tensione ieri sera a San Giuseppe Vesuviano, dove un 31enne marocchino, irregolare sul territorio italiano, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per tentata rapina, resistenza a pubblico ufficiale e soggiorno illegale.
L’intervento degli agenti del Commissariato locale è scattato a seguito di una segnalazione arrivata alla Sala Operativa, che indicava un tentativo di rapina ai danni di un esercente in via Passanti, nel cuore della cittadina vesuviana.Giunti sul posto con rapidità, i poliziotti sono stati avvicinati dal titolare del negozio, visibilmente scosso, che ha indicato un uomo poco distante come l’autore dell’aggressione.
Secondo il racconto della vittima, il 31enne avrebbe fatto irruzione nell’esercizio commerciale tentando di sottrarre denaro o beni, ma il tempestivo intervento dei passanti e la reazione del negoziante hanno mandato a monte il colpo.
Il fermato ha ingaggiato una colluttazione con gli agenti
Il fermo dell’indagato non è stato privo di difficoltà: il giovane ha opposto resistenza, dando vita a una colluttazione con gli agenti, che sono comunque riusciti a immobilizzarlo.
Dopo gli accertamenti, l’uomo è stato denunciato non solo per il tentativo di rapina, ma anche per resistenza a pubblico ufficiale e per la sua condizione di irregolarità sul territorio nazionale.
L’episodio ha riacceso i riflettori sulla sicurezza nelle aree commerciali di San Giuseppe Vesuviano, dove i residenti chiedono maggiori controlli per prevenire episodi di microcriminalità.
Le forze dell’ordine, già impegnate in un’intensa attività di pattugliamento, hanno ribadito l’impegno a garantire la protezione dei cittadini e degli esercenti, invitando la comunità a collaborare con segnalazioni tempestive.Le indagini proseguono per chiarire eventuali collegamenti dell’uomo con altri episodi criminali nella zona e per verificare il suo status giuridico.
Intanto, il titolare del negozio, scampato al pericolo, ha espresso gratitudine agli agenti di poliziaper l’intervento rapido e deciso, che ha evitato conseguenze più gravi.
Articolo pubblicato il 9 Settembre 2025 - 16:55 - Federica Annunziata