Borseggiatori in azione a Roma
Roma – Blitz della Polizia di Stato nelle viscere della Capitale: 14 borseggiatori, veri e propri "artisti" del furto, sono stati arrestati tra le linee A e B della metropolitana romana.
I malviventi, colti in flagranza o nell’immediatezza dei loro colpi, operavano con una strategia collaudata, sfruttando il caos delle ore di punta e la calca delle stazioni più affollate per derubare ignari passeggeri.
Gli agenti del nucleo Polmetro, specializzati nel contrasto ai reati nel sottosuolo, hanno smantellato una rete di professionisti del borseggio che agivano con precisione chirurgica.
I ladri, spesso organizzati in coppie o piccoli gruppi, si dividevano i ruoli: uno distraeva la vittima con movimenti apparentemente casuali o faceva da palo, mentre l’altro, con destrezza, apriva borse e zaini per sottrarre portafogli, telefoni e altri oggetti di valore.
Un episodio emblematico si è verificato alla stazione Eur Magliana, dove gli agenti hanno assistito in diretta a un furto ai danni di un anziano. Grazie al monitoraggio delle telecamere di sorveglianza, i poliziotti hanno intercettato due complici che, con rapidi cenni d’intesa, hanno messo in atto il loro piano.
Uno dei malviventi ha tentato di disfarsi del portafogli rubato lanciandolo sui binari, ma la refurtiva è stata recuperata e restituita al proprietario. I due sono stati arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso.Un altro intervento decisivo è avvenuto sulla linea B, alla fermata Colosseo.
Qui, un uomo di 40 anni, di nazionalità romena, è stato sorpreso mentre si spostava con disinvoltura tra i convogli, cercando di individuare le sue prede. Dopo un controllo, gli agenti hanno scoperto che sull’individuo pendeva un ordine di carcerazione per reati analoghi.
Fondamentale, in questi interventi, il supporto del sistema di videosorveglianza delle stazioni, che ha permesso di individuare i responsabili prima che potessero dileguarsi. Le immagini hanno cristallizzato i movimenti sospetti dei borseggiatori, consentendo agli agenti di intervenire con tempestività.
L’operazione, coordinata dalla Questura di Roma, è solo l’ultima di una serie di azioni mirate a contrastare i reati predatori nelle metropolitane della Capitale. Gli agenti del nucleo Polmetro, in sinergia con il personale Atac, proseguiranno il loro lavoro di prevenzione e repressione, tenendo alta la guardia per garantire la sicurezza dei cittadini.
Leggi i commenti
La situazzione dei borseggiatori nella metropolitana di Roma è preoccupante. È importante che le autorità continuano a lavorare per migliorare la sicurezza, ma serve anche una maggiore consapevolezza da parte dei passeggeri per prevenire questi furti.