AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 06:20
15 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 06:20
15 C
Napoli

Rapina in Corso Umberto I, arrestato un 29enne: scatta l'allarme sicurezza nel cuore di Napoli

Napoli: un'altra rapina si è verificata nel centro città.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Lennesima rapina in pieno centro. Ancora una volta, il teatro del crimine è stato Corso Umberto I, dove la scorsa notte un uomo di 29 anni, di origine marocchina, è stato fermato dalla Polizia di Stato dopo aver strappato violentemente il telefono cellulare a una donna.

Lepisodio non è un caso isolato, ma si inserisce in un allarmante quadro di criminalità che da mesi affligge una delle arterie principali della città, trasformando un luogo di passeggio e commercio in una zona ad alto rischio per turisti e residenti.

La cronaca dellaccaduto è quasi un copione già visto. Gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante un pattugliamento, hanno notato il 29enne agire con rapidità e violenza allangolo con via Fazzini.

Dopo aver aggredito la vittima e afferrato lo smartphone, il rapinatore ha tentato una fuga disperata. I poliziotti, tuttavia, sono intervenuti con prontezza, inseguendo e bloccando il fuggitivo a pochi metri di distanza. La refurtiva, il cellulare, è stata recuperata e restituita immediatamente alla legittima proprietaria, ancora sotto shock per laccaduto.

Il rapinatore, già noto alle forze dellordine, è stato arrestato con laccusa di rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Lombra delle rapine: un problema endemico e lindignazione dei cittadini

Questo arresto, seppur efficace, non basta a rassicurare i cittadini e i commercianti del Corso Umberto I. Le rapine, in particolare quelle di orologi e cellulari, sono diventate una piaga ricorrente.

Larea, una delle più frequentate da turisti che arrivano dalla Stazione Centrale, è diventata un bersaglio privilegiato per bande di rapinatori, spesso giovani e con precedenti, che approfittano del caos e dellaffollamento per colpire e fuggire.

Il fenomeno ha generato unonda di indignazione e preoccupazione. I residenti chiedono un aumento dei controlli e una maggiore presenza delle forze dellordine, lamentando una sensazione di insicurezza che mina la vivibilità del quartiere.

Le testimonianze si susseguono: da turisti derubati a residenti aggrediti in pieno giorno. Lepisodio di ieri non è solo un fatto di cronaca, ma il simbolo di unemergenza che richiede risposte concrete e una strategia di prevenzione più robusta per restituire ai cittadini e ai visitatori la tranquillità che meritano.

Lefficacia dellintervento della poliziadi ieri, sebbene lodevole, evidenzia una realtà amara: la necessità di unazione costante e capillare per contrastare un fenomeno che, purtroppo, sembra essersi radicato in uno dei luoghi simbolo della città.

Articolo pubblicato il 19 Settembre 2025 - 16:57 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ davvero inaccettabile quello che succede a Napoli, la sicurezza delle persone dovrebbe essere prioritario. Le forze dell’ordine devono fare di piu, non basta solo arrestare un rapinatore se poi tutto continua come prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti