Nell'immagine Bartolo longo
La notte che precede un evento storico, Pompei si prepara a mettere in moto un pellegrinaggio straordinario. “Alle tre del mattino, quando la città dorme ancora, la stazione diventerà il punto di partenza per un pellegrinaggio che entrerà nella storia”: è questa la promessa per il 19 ottobre 2025, quando un treno speciale porterà i fedeli a Roma per assistere alla canonizzazione di Bartolo Longo, il fondatore del Santuario mariano.
Con l'avvicinarsi del grande giorno, l'organizzazione ha dovuto correre ai ripari dopo l'annuncio della sospensione dei treni tra Santa Maria la Bruna e Torre Annunziata Centrale. E così, il ritrovo è stato anticipato per garantire che nessuno rimanesse a terra. “Il ritorno, invece, resta confermato nel pomeriggio, con partenza da Roma San Pietro alle 17.30”: un vero e proprio viaggio done in cui il sacro e il profano si intrecciano.
Ma non è solo chi partirà che parteciperà a questo momento magico. “All’interno della Basilica di Pompei, infatti, saranno installati maxi schermi che trasmetteranno in diretta” la celebrazione presieduta da Papa Leone XIV. Questo garantirà che tutti, anche coloro che non possono viaggiare, possano condividere la gioia di vedere Bartolo Longo proclamato Santo.
La giornata risuonerà di messe e preghiere, fin dal mattino, con celebrazioni che culmineranno in un tributo a San Bartolo. “La Cappella Bartolo Longo resterà invece chiusa alle celebrazioni, per permettere che l’attenzione si concentri sulla Basilica”. È un momento di unione per Pompei, che si prepara a mostrare la sua devozione e il suo orgoglio identitario. Non è soltanto un evento religioso, ma una celebrazione della storia di una città che ha trovato il suo riscatto attorno al Santuario, oggi pronto a trasformare la santità di Bartolo in un patrimonio condiviso.
Il 19 ottobre 2025 sarà ricordato come un giorno in cui Pompei si è unita, tra Roma e la città mariana, per abbracciare la canonizzazione di Bartolo Longo, un momento che ricollega passato e presente, fede e vita quotidiana.
Leggi i commenti
L'evento del 19 ottobre 2025 sembra molto importante per la città di Pompei. Tuttavia, c'è preoccupazione per i treni che non funzionano. Speriamo che tutti possano partecipare senza problemi e godere della celebrazione.
L'idea di un pellegrinaggio è molto bella ma ci sono delle problematiche da risolvere per i trasporti. Speriamo che la situazione migliora prima dell'evento del 19 ottobre, cosi che tutti possano partecipare senza problemi.