AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 18:09
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 18:09
21.3 C
Napoli

Paestum, appalti pilotati: obbligo di dimora per l’ex sindaco Franco Alfieri

Il politico resta comunque ai domiciliari per un’altra inchiesta della Dda di Salerno
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capaccio Paestum – Cambio di misura cautelare per l’ex sindaco di CapaccioPaestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, coinvolto nel processo sui presunti appalti pilotati nella città dei templi. Il Tribunale di Vallo della Lucania ha deciso di sostituire i domiciliari con l’obbligo di dimora nel comune di residenza, provvedimento che segna una parziale attenuazione delle restrizioni.

La decisione è arrivata nei giorni in cui il procedimento è entrato nel vivo, con le prime fasi dibattimentali davanti al collegio presieduto dal presidente del Tribunale di Vallo. La prossima udienza è fissata per il 9 ottobre.

Nonostante la misura più lieve, Alfieri non tornerà in libertà: sul suo conto pende infatti un altro provvedimento di custodia cautelare, nell’ambito dell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ipotizza nei confronti di Alfieri e di altri indagati un presunto scambio elettorale politico-mafioso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

Il doppio fronte giudiziario tiene alta l’attenzione sull’ex primo cittadino di Paestum, figura di spicco della politica salernitana degli ultimi vent’anni. Se da un lato il processo sugli appalti pilotati punta a fare luce sulle presunte irregolarità nelle gare d’appalto per opere pubbliche, dall’altro l’inchiesta della Dda aggiunge un quadro ancora più delicato, con l’ombra di presunte ingerenze criminali nelle dinamiche elettorali.

Un caso giudiziario che intreccia politica, gestione del potere e sospetti di infiltrazioni, destinato a far discutere non solo il territorio salernitano, ma l’intero scenario campano.

Articolo pubblicato il 30 Settembre 2025 - 14:00 - A. Carlino

Commenti (1)

La decisione del tribunale mi sembra un pò strana, perchè se ci sono accuse così gravi, come si fa a dare una misura meno severa? Non capisco bene le logiche dietro a queste scelte giudiziarie, ma certo che la situazione è complessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti