AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 10:04
17.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 10:04
17.2 C
Napoli

Napoli, "Pucundria" vince il contest "San Gennà...Un Dolce per San Gennaro" 

Alessandra Bernardini con "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno" si aggiudica la gara di dolci in onore di san Gennaro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il dolce "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno" non è solo un capolavoro di pasticceria, ma un manifesto di sentimenti e legami indissolubili. A crearlo è stata Alessandra Bernardini, una talentuosa pasticcera 28enne che lavora presso il DavPastryLab di Albano Sant'Alessandro, in provincia di Bergamo.+

Il suo dolce ha trionfato all'ottava edizione del contest "San Gennà...Un Dolce per San Gennaro" by Mulino Caputo, un'iniziativa che celebra il Santo Patrono di Napoli attraverso la dolcezza.

La "pucundria", un termine napoletano che evoca la saudade, quel misto di nostalgia e malinconia tipico dei "fuorisede", è il sentimento che ha guidato Alessandra. "È un dolce dedicato a tutti i ragazzi che, come me, hanno lasciato casa e custodiscono quel sentimento di appartenenza," ha spiegato, visibilmente emozionata. "Spero di tornare presto a casa e di aprire una pasticceria tutta mia." Un sogno che, grazie a questo successo, potrebbe diventare presto realtà.

Il dolce, una monoporzione d'autore, unisce la cultura milanese a quella napoletana.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La sua composizione è una sinfonia di sapori: una sfoglia di cioccolato a rappresentare la mitra di San Gennaro, sulla quale è stato disegnato il rosone del Duomo di Milano. All'interno, una financier all’amarena, una diplomatica al limone e vaniglia, confettura di limone e fiori d’arancio, croccantino alla mandorla e coulis di amarena.

A premiare la creatività e l'estro di Alessandra Bernardini è stata una giuria d'eccellenza, composta dai maestri pasticcieri Sal De Riso e Sabatino Sirica, dallo chef Gennaro Esposito e da Antimo Caputo, Ceo di Mulino Caputo.

Oltre al prestigio della vittoria, la pasticcera ha portato a casa un premio in denaro di mille euro, mille chilogrammi di farina Mulino Caputo e un'opera in ceramica dell'artista Mate, offerta da Santorè.

L'evento, ospitato sulla splendida terrazza panoramica del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, ha rappresentato un successo per la pasticceria italiana. Come ha sottolineato Antimo Caputo, l'obiettivo del contest è colmare un vuoto: la mancanza di un dolce dedicato al Santo. "I giovani sono molto creativi, amano mettersi in gioco e noi li sosteniamo sempre con entusiasmo", ha dichiarato il Ceo.

Il prossimo anno, la sfida si fa ancora più avvincente: tutti i vincitori delle scorse edizioni si scontreranno per decretare il "Dolce prodigioso" per eccellenza, quello che rappresenterà San Gennaro nella pasticceria napoletana e nazionale.

Articolo pubblicato il 10 Settembre 2025 - 15:32 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!