L'auto parcheggiata in strada
Napoli – Paga 42 euro per lasciare la propria auto in custodia per sei ore in un’autorimessa privata, ma al ritorno la scoperta è amara: la vettura non era in garage, bensì parcheggiata in strada, in pieno divieto di sosta, col rischio concreto di multa o rimozione.
È accaduto nei giorni scorsi a un automobilista napoletano, che aveva affidato l’auto al “Parking San Gennaro” di via dei Cimbri, a pochi passi da via Duomo.
L’uomo, incredulo, ha documentato tutto con foto e scontrino, inviando il materiale al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, a cui ha raccontato di aver già sporto denuncia: «Ho pagato 42 euro per sei ore di parcheggio custodito – ha scritto – e mi sono ritrovato l’auto in strada, per giunta in divieto. Non vorrei trovarmi a dover pagare pure una contravvenzione».
Il caso ha riacceso i riflettori su un fenomeno che a Napoli si trascina da anni: quello della sosta trasformata in business opaco, tra parcheggiatori abusivi e garage poco trasparenti.
«Bene denunciare, siamo davanti a vere e proprie rapine – ha commentato Borrelli – Non solo i cittadini vengono truffati, ma le auto, invece di essere custodite, vengono lasciate in strada con il rischio di multe e rimozioni. È l’ennesima prova che i napoletani sono in balìa di bande organizzate: dai parcheggiatori abusivi alle autorimesse, la sosta è diventata un affare per la criminalità».
Il deputato ricorda come più volte, durante le sue incursioni nei quartieri, siano emersi collegamenti diretti con clan che controllano intere aree di parcheggio: «La certezza dell’impunità alimenta un mercato florido e fiorente. Servono controlli serrati e regole ferree, unico vero argine alla disonestà».
L’episodio di via dei Cimbri, quindi, non è un caso isolato, ma la fotografia di un sistema diffuso in città, in cui l’automobilista è la parte più debole: costretto a scegliere tra il rischio del parcheggiatore abusivo, che spesso agisce all’ombra della camorra, e quello di garage privati che promettono sicurezza e poi, come in questo caso, si trasformano in trappole.
Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto
Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' incredibile come si possa pagare per avere servizio di parcheggio custodito e poi ritrovarsi l'auto in strada. Questo dimostra quanto sia importante fare controlli seri su queste autorimesse, altrimenti si rischia di perdere soldi e tempo.