Cronaca Napoli
| In
25 Settembre 2025 - 14:31

Napoli, ore di apprensione per James Senese: il sassofonista ricoverato in gravi condizioni

Di A. Carlino

Napoli– Momenti di grande apprensione per James Senese, colonna portante della musica napoletana e internazionale, ricoverato da ieri all’ospedale Cardarelli di Napoli per una polmonite. Le condizioni dell’artista, 80 anni compiuti a gennaio, sarebbero gravi, secondo quanto trapela da fonti sanitarie.

Senese, nato a Napoli nel 1945 da madre napoletana e padre afroamericano – un soldato statunitense arrivato in Italia durante la Seconda guerra mondiale – ha costruito la sua identità musicale e umana partendo dal quartiere Miano, nella periferia nord della città. Una storia di riscatto e passione che lo ha reso una delle voci più autentiche della Napoli del dopoguerra.

Considerato tra i più grandi sassofonisti a livello internazionale, Senese ha legato indissolubilmente il suo nome al cosiddetto neapolitan sound, un linguaggio musicale che fonde jazz, funk, rock e tradizione partenopea. Dopo gli esordi negli anni Sessanta con gli Showmen, al fianco dell’amico Mario Musella, diede vita negli anni Settanta ai Napoli Centrale, band simbolo della contaminazione musicale e della rivendicazione sociale attraverso la musica.

Il sodalizio con Pino Daniele ha rappresentato un capitolo fondamentale della sua carriera: Senese ha partecipato ai primi album del cantautore, contribuendo a definire quel suono unico che avrebbe portato Napoli nel mondo. Le sue note di sax hanno attraversato generazioni, diventando colonna sonora di una città in continuo fermento.

Non solo musica:James Senese

è comparso anche al cinema, interpretando se stesso in film cult come No grazie, il caffè mi rende nervoso, testimonianza del suo essere icona non solo artistica, ma anche culturale della Napoli degli anni Ottanta.

Conosciuto per la sua energia sul palco e per la schiettezza fuori scena, Senese ha continuato a suonare fino a pochi mesi fa, dimostrando una vitalità rara e una dedizione assoluta alla musica. Oggi Napoli e il mondo della cultura guardano con ansia agli aggiornamenti sulle sue condizioni, stringendosi attorno a una figura che ha segnato in modo indelebile la storia musicale italiana

Articolo pubblicato il 25 Settembre 2025 - 14:31 - A. Carlino

Questo articolo è stato pubblicato il 25 Settembre 2025 - 14:31

Condivid
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' veramente triste sentire delle condizioni di James Senese, un grande artista che ha fatto tanto per la musica napoletana. Spero che si riprenda presto e che possa continuare a regalare la sua musica a tutti noi.