Napoli – Una task force di poliziotti e vigili urbani è piombata ieri sera sul ristorante “da Corrado” in via Foria, lo stesso locale al centro delle cronache dove, soltanto la sera prima, il deputato dei Verdi Francesco Emilio Borrelli aveva subito un’aggressione mentre documentava un’occupazione abusiva di suolo pubblico.
L’operazione, scattata nell’ambito dei servizi di controllo ordinariati dalla Questura di Napoli, ha visto impegnati agenti del Commissariato San Carlo Arena, dell’Ufficio Prevenzione Generale, della Divisione Polizia Amministrativa e personale della Polizia Locale.
Un dispiegamento di forze che ha voluto verificare il rispetto della legge dopo i gravi episodi di martedì, quando per sedare gli animi erano dovute intervenire le volanti della Polizia.
Gli esiti dei controlli non si sono fatti attendere. Al titolare del locale sono state elevate multe salate per una serie di violazioni amministrative: occupazione abusiva di suolo pubblico, installazione di una linea di illuminazione non autorizzata e posa di un’insegna pubblicitaria senza concessione.
Ma la misura più eclatante è stata il sequestro preventivo di un’area pubblica adiacente al ristorante da Corrado, che i gestori avevano annesso de facto al proprio esercizio. Sulla zona, infatti, erano state realizzate illegalmente una pavimentazione in calcestruzzo, un impianto elettrico e una recinzione in ferro, dove erano stati allestiti un gazebo e vari arredi per i clienti.
L’azione congiunta delle forze dell’ordine manda un segnale chiaro: la tolleranza zero verso il fenomeno dell’occupazione illegale degli spazi pubblici, resa ancora più urgente dopo l’intimidazione subita da un esponente politico in servizio.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Settembre 2025 - 13:38
Lascia un commento