in foto capodichino
Napoli – Piazza Di Vittorio, a ridosso dell’aeroporto di Capodichino, cambia volto. Dopo anni di incuria e degrado, questa mattina è scattata un’operazione straordinaria di bonifica che ha visto impegnati mezzi Asia, pattuglie della Polizia Locale e operatori dei servizi sociali.
Dalle prime ore del mattino, bobcat e lavastrade hanno lavorato senza sosta per liberare l’area da rifiuti e materiali ingombranti. In poche ore sono state rimosse circa 20 tonnellate di spazzatura, frutto di accumuli stratificati nel tempo e di microdiscariche abusive.
Una decina di automezzi Asia ha provveduto a lavaggio, diserbo e spazzamento, mentre tre pattuglie della Municipale hanno garantito sicurezza e supporto alle operazioni.
L’intervento rientra nelle attività della task-force guidata da Ciro Turiello, istituita dal sindaco Gaetano Manfredi per restituire decoro agli spazi pubblici cittadini. La bonifica è stata realizzata in sinergia con gli assessorati alla Polizia Locale, al Verde e alle Politiche sociali, oltre che con l’Unità operativa investigativa ambientale ed Emergenze Sociali (Iaes) della Polizia municipale.
Non solo rifiuti: piazza Di Vittorio, da tempo rifugio di persone senza fissa dimora, è stata anche oggetto di un intervento di accompagnamento sociale. Le unità operative hanno infatti offerto supporto e assistenza a chi viveva stabilmente nella zona, cercando soluzioni alternative all’accampamento di fortuna che nel tempo aveva contribuito al degrado dell’area.
Il Comune annuncia che la bonifica non sarà un intervento isolato. Nei prossimi giorni, infatti, seguiranno nuove azioni di recupero e riqualificazione per restituire dignità e vivibilità a un luogo che, per la sua posizione strategica alle porte della città e a ridosso dell’aeroporto, rappresenta un biglietto da visita per Napoli.
Leggi i commenti
È importante che l'operazione di bonifica sia stata fatta ma credo che ci voglia più tempo e piu impegno per sistemare una zona come questa che è stato abbandonata per tanto tempo. Speriamo in futuri interventi.