Napoli– La musica di Pino Daniele tornerà a risuonare nel suo palcoscenico naturale, Piazza Plebiscito, in una serata-evento che si annuncia già storica. Domani, mercoledì 18 settembre, alle 20.30, prenderà vita "Pino è - Il viaggio del musicante", una kermesse di musica e ricordi per celebrare il genio del "Mascalzone Latino".
Ad accendere i motori di questa lunga notte di musica saranno due conduttori d'eccezione: Carlo Contie Fiorella Mannoia. La serata, costruita tra aneddoti, omaggi e performance, promette di essere un vero e proprio viaggio nell'immenso repertorio del cantautore scomparso, attraverso esibizioni inedite e duetti d'autore.
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
L'elenco degli ospiti annunciati questa mattina in conferenza stampa è un chiaro segnale della vastità e del rispetto che l'arte di Pino Daniele continua a ispirare.Potrebbe interessarti
Spari nella notte a Volla: 42enne ferito al piede, mistero sul movente
Napoli, ecco la nuova ordinanza contro il caos movida
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Un posto speciale sarà riservato ai fedelissimi musicisti che hanno suonato al suo fianco per anni: Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano e il batterista Tullio De Piscopo.
IL PREMIO PER I GIOVANI TALENTI
La serata non sarà solo ricordo, ma anche uno sguardo al futuro. Ad aprire lo show, infatti, saranno i giovani finalisti del "Musicante Award - Premio Pino Daniele", un contest di live music dedicato a artisti emergenti under 35. Il vincitore assoluto del premio sarà proclamato e premiato proprio sul palco di Piazza Plebiscito, ereditando simbolicamente il testimone di un'eredità musicale unica.
APPUNTAMENTO IN TV
Per chi non potrà essere presente nel cuore di Napoli, l'appuntamento è davanti alla tv. Lo show andrà in onda in prima serata su Rai 1 (e in streaming su RaiPlay) sabato 20 settembre, con una simulcast radiofonica su Rai Radio 2. Un modo per unire idealmente tutta l'Italia nella celebrazione di uno degli artisti che ha scritto la storia della musica italiana.






Commenti (2)
È una vergogna cantanti che non ci rappresentano la casta musicale colpisce ancora
E’ bello che si fa un evento per Pino Daniele, ma spero che ci siano abbastanza posti per tutti. La musica sua è una parte importante della cultura italiana e meritano di essere celebrato in modo giusto e rispettoso.