Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia di Stato a Napoli, con controlli mirati nelle zone calde della movida e operazioni straordinarie per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Gli agenti hanno passato al setaccio le strade della città, da Mergellina a Fuorigrotta, fino a San Giovanni a Teduccio, con un bilancio di centinaia di persone identificate, veicoli sequestrati e violazioni del Codice della Strada contestate.
Movida sotto controllo: 330 persone identificate a Mergellina
Nel weekend appena trascorso, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno concentrato i loro sforzi nella zona degli “chalet” di Mergellina e in largo Sermoneta, cuore pulsante della movida napoletana.
Qui, tra locali affollati e passeggiate sul lungomare, i poliziotti hanno identificato 330 persone, di cui 69 con precedenti di polizia. L’operazione ha riguardato anche i veicoli: 76 quelli controllati, con verifiche approfondite per garantire sicurezza e ordine pubblico in una delle aree più frequentate della città.
Caccia ai parcheggiatori abusivi: una denuncia e due veicoli sequestrati
Nel corso della settimana, i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale, con il supporto della Polizia Locale, hanno messo in campo un’operazione straordinaria per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, una piaga che continua a tormentare automobilisti e residenti
.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
Durante i controlli, sono stati ispezionati 49 veicoli, con due sequestri amministrativi e 24 violazioni del Codice della Strada contestate, segno di un’azione incisiva contro le irregolarità.
Controlli a tappeto a Fuorigrotta e San Giovanni a Teduccio
Non solo il lungomare: l’attività della Polizia di Stato si è estesa anche ai quartieri di Fuorigrotta e San Giovanni a Teduccio, dove i Nibbio e gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno condotto un ulteriore servizio straordinario.
Il bilancio è significativo: 632 persone identificate, di cui 144 con precedenti di polizia, e 210 veicoli controllati, con tre sequestri amministrativi e 28 violazioni del Codice della Strada. Un’operazione che testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel presidiare il territorio e garantire la legalità in aree sensibili della città.Un segnale forte per la sicurezza.






Lascia un commento