AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 13:26
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 13:26
20.7 C
Napoli

Napoli, blitz a Marianella: in giro con coltelli e tirapugni, 2 denunciati

Controlli a tappeto tra Chiaiano e Piscinola: sequestrati 30 automezzi, droga e armi nei quartieri della periferia nord
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Blitz dei carabinieri della compagnia Vomero nei quartieri di Chiaiano e Piscinola, dove nelle ultime ore è scattato un servizio straordinario di controllo del territorio.

L’operazione ha portato a una pioggia di denunce, sequestri e segnalazioni, fotografando ancora una volta la criticità di un’area spesso al centro di episodi di illegalità diffusa.

Nel corso delle verifiche sono state identificate 279 persone. Tredici giovani sono stati segnalati alla prefettura perché trovati in possesso di piccole quantità di droga per uso personale.

Al setaccio anche le strade: su 56 veicoli controllati sono state elevate ben 50 sanzioni al codice della strada, con 30 mezzi sequestrati tra auto, scooter e perfino quad, segno di una circolazione spesso fuori da ogni regola.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Non solo irregolarità alla guida. I carabinieri della stazione Marianella hanno denunciato un 33enne trovato con un tirapugni e un 22enne che portava addosso un coltello a serramanico: entrambi dovranno rispondere di porto abusivo di armi.

 I due armati sono accusati di porto abusivo di armi

Quattro ragazzi, invece, sono stati sorpresi alla guida pur non avendo mai conseguito la patente e denunciati. Un 59enne è finito nei guai per ricettazione: durante una perquisizione i militari gli hanno trovato due pistole giocattolo prive del tappo rosso, considerate potenzialmente pericolose perché indistinguibili da quelle vere.

L’operazione si inserisce in una serie di controlli mirati che i carabinieri stanno intensificando nelle aree periferiche della città, spesso teatro di episodi di criminalità e microdelinquenza.

Una presenza che, spiegano fonti investigative, ha l’obiettivo di “alzare il livello di attenzione” e restituire sicurezza a quartieri da troppo tempo segnati da degrado e illegalità diffusa.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Settembre 2025 - 10:52 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!