Napoli – Una sinergia tra forze armate italiane e statunitensi, istituzioni locali e aziende cittadine per restituire decoro e vivibilità a uno dei polmoni verdi di San Pietro a Patierno.
Questa mattina è partito ufficialmente il progetto di riqualificazione del Parco Barbato, nel cuore della Settima Municipalità, un’area da anni segnata dal degrado.
All’iniziativa hanno preso parte circa 40 militari della US Navy e dei Marines americani, di stanza alla Naval Support Activity di Capodichino e al Consolato di Napoli, affiancati dai carabinieri del comando provinciale, dai carabinieri forestali del Reparto biodiversità di Caserta e dagli operatori di Napoli Servizi e Asia.
L’impegno, spiegano i promotori, rientra in un più ampio programma di attività socialmente utili che la Marina statunitense porta avanti in città per favorire l’integrazione della propria comunità con il territorio napoletano.Potrebbe interessarti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Napoli, tassisti all'attacco: "Non è guerra con i NCC, ma stop all'invasione di abusivi"
Salvataggio miracoloso al Monaldi per un bimbo di Gaza di tre anni
Alla cerimonia d’avvio erano presenti il Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Terrence Flynn, l’ammiraglio Stuart Munsch, comandante del Naveur/Navfor, il comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, generale di brigata Biagio Storniolo, il comandante del Reparto biodiversità di Caserta, tenente colonnello Marilena Scudieri, e il presidente della Settima Municipalità, Antonio Troiano.
Il progetto prevede una riqualificazione “a step”, con interventi mirati alla manutenzione e alla messa in sicurezza dell’area, al ripristino degli spazi verdi e alla creazione di nuove aree fruibili. L’obiettivo è restituire il parco alla comunità locale, in un quartiere popolare che da tempo chiede spazi di aggregazione e verde pubblico.
«È un’iniziativa che unisce istituzioni e cittadini» ha sottolineato il presidente Troiano, ricordando come la vicinanza della stazione dei Carabinieri di San Pietro a Patierno rafforzi il legame simbolico tra presidio di legalità e cura del territorio.
Il Parco Barbato, dopo anni di abbandono, punta così a rinascere come luogo di incontro, socialità e sicurezza per i residenti del quartiere.






Lascia un commento