Attualità

Milano, Stefano De Martino derubato del Patek Philippe, il rapinatore: "Lasciami o ti sparo"

Condivid

Milano continua a essere terreno fertile per bande specializzate nei colpi lampo. L’ultima vittima, ieri pomeriggio in zona Bocconi, è Stefano De Martino, oggi conduttore di punta della Rai con Affari Tuoi. Al polso portava un Patek Philippe del valore di 40mila euro: un bottino che i rapinatori hanno conquistato con il noto stratagemma dello “specchietto rotto”.

Secondo quanto denunciato dallo stesso De Martino alla Polizia, un primo scooter ha urtato lo specchietto della sua Mercedes in via Castelbarco. Un gesto calcolato, utile a costringerlo ad abbassare il finestrino e allungare la mano per rimettere in posizione il retrovisore.

A quel punto è entrato in scena un secondo mezzo, con due uomini a bordo: uno ha cercato di sfilargli l’orologio, mentre l’altro lo avrebbe minacciato con parole agghiaccianti — “Lasciami o ti sparo”. Di fronte all’arma (vera o simulata) e al pericolo imminente, De Martino non ha potuto far altro che cedere.

Non un caso isolato

Il “trucco dello specchietto” non è nuovo alle cronache milanesi: si tratta di una delle tecniche più diffuse e insidiose per sorprendere automobilisti e vip, spesso individuati in base ai segni esteriori di ricchezza.

Negli ultimi anni diversi personaggi noti dello spettacolo e dello sport sono stati vittime di rapine simili. Colpisce però che un volto scaltro e mediaticamente navigato come quello di De Martino sia caduto in quella che a molti appare come una trappola quasi “scolastica”.

L’allarme sicurezza a Milano

Il furto si aggiunge a una lunga serie di episodi che sollevano interrogativi sulla sicurezza cittadina, in particolare nelle zone centrali e universitarie. Le modalità, rapide e violente, ricordano quanto sia difficile difendersi da bande addestrate e senza scrupoli.

L’orologio rubato, un Patek Philippe, non è solo un oggetto di lusso: rappresenta un target preciso, facile da piazzare sul mercato nero internazionale.

De Martino, scosso ma illeso, ha immediatamente denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine, che hanno avviato le indagini. Intanto la vicenda alimenta un dibattito che va oltre il singolo episodio: Milano, capitale della moda e del lusso, è diventata anche un palcoscenico privilegiato per bande che puntano a colpire in pieno giorno, senza temere la reazione delle vittime

Articolo pubblicato il 19 Settembre 2025 - 20:29 - Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' davvero incredibbile come i criminali riescano a sfruttare queste tecniche per colpire le persone. Milano sembra non essere piu un posto sicuro, sopratutto per chi ha beni di valore. Spero che le autorità agiscano in fretta.

Pubblicato da
Rosaria Federico