allerta gialla in campania
Napoli– La Protezione Civileregionale ha diramato per la Campania un’allerta meteo di livello Giallo valida per l’intera giornata di domani, lunedì 23 settembre. L’avviso scatterà dalla mezzanotte e resterà in vigore fino alle 23:59, interessando tutto il territorio regionale ad eccezione delle zone del Tanagro e del Basso Cilento.
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, la perturbazione sarà caratterizzata da temporali improvvisi e intensi, con rapida evoluzione e forte variabilità locale. Non si escludono fenomeni violenti come grandinate, fulmini e raffiche di vento.
L’allerta riguarda soprattutto il rischio idrogeologico: le conseguenze più probabili sono allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque piovane lungo le strade, caduta di massi e frane. Le raffiche di vento e i fulmini, inoltre, potrebbero causare danni a coperture, strutture esposte e al verde pubblico.
La Regione invita i Comuni a attivare i Coc (Centri Operativi Comunali) e ad adottare tutte le misure previste dai piani di emergenza locale per prevenire e mitigare i rischi. Particolare attenzione dovrà essere posta al monitoraggio delle aree fragili e alla manutenzione del verde urbano.
La popolazione è invitata a prestare prudenza, evitando di sostare in prossimità di alberi, impalcature e strutture esposte al vento, di percorrere sottopassi o strade soggette ad allagamenti e di tenersi aggiornata attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e della Sala Operativa Regionale.
Leggi i commenti
L'allerta meteo per la Campania mi sembra un pò esagerata, ma è sempre meglio essere preparati. I temporali improvvisi possono causare danni seri, e i rischi idrogeologici sono da non sottovalutare. Speriamo che non succeda nulla di grave.