Nella foto i prodotti tipici delle sagre in Campania in autunno
La Campania è una regione che affonda le radici nella sua tradizione gastronomica, offrendo ai visitatori un'esperienza unica attraverso le sue sagre ed eventi enogastronomici. Da settembre a dicembre 2025, numerosi appuntamenti celebrano i prodotti tipici locali, la cultura e le tradizioni culinarie della regione. Partecipare a queste manifestazioni significa immergersi in un viaggio sensoriale che unisce storia, sapori autentici e convivialità.
Settembre segna l'inizio dell'autunno in Campania, portando con sé sagre che celebrano i prodotti tipici della stagione. Le castagne, la pasta e i funghi porcini sono protagonisti indiscussi di questo mese ricco di eventi.
Ottobre è il mese in cui la Campania celebra i frutti dell'autunno attraverso sagre che uniscono tradizione gastronomica e convivialità. Le castagne, le nocciole e i funghi porcini sono protagonisti indiscussi di questo periodo.
Anche nei mesi più freddi, la Campania non rinuncia alle sue tradizioni culinarie. Numerose sagre ed eventi enogastronomici celebrano i piatti tipici della stagione invernale.