I controlli anti abusivismo a Ischia
Ischia – Prosegue senza sosta la lotta all’abusivismo edilizio sull’isola d’Ischia, dove la Polizia di Stato ha intensificato i controlli per tutelare il patrimonio paesaggistico e ambientale.
Nei giorni scorsi, un’operazione mirata condotta dagli agenti del Commissariato di Ischia, in sinergia con l’ufficio tecnico del Comune di Ischia e la Polizia Municipale, ha portato al sequestro di manufatti abusivi e alla denuncia di tre persone.Il blitz si è concentrato nella suggestiva località di Sant’Alessandro, dove i controlli hanno rivelato gravi violazioni urbanistiche.
Gli agenti hanno accertato la presenza di strutture edificate illegalmente in un’area protetta da vincolo paesaggistico-ambientale. I responsabili, due uomini di 53 anni e uno di 54, tutti residenti sull’isola e amministratori di una ditta, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Le accuse: aver realizzato lavori edili senza le necessarie autorizzazioni, deturpando le bellezze naturali di un’area di pregio.Le strutture abusive sono state poste sotto sequestro, segnando un ulteriore passo nella battaglia contro l’edilizia selvaggia che minaccia l’integrità dell’isola.
L’operazione, frutto di una collaborazione interforze, dimostra l’impegno delle autorità nel preservare il delicato equilibrio ambientale di Ischia, meta turistica di fama internazionale.
La lotta all’abusivismo edilizio resta una priorità per le forze dell’ordine, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative urbanistiche e la salvaguardia del patrimonio naturale, pilastro dell’identità e dell’economia isolana.
Leggi i commenti
The article highlights a positive anti-abusivismo effort on Ischia, showing authorities taking action against illegal constructions. Its encouraging to see a focus on preserving the islands natural beauty, but I hope such actions are consistent and not just one-time operations.BoatRacing