Un atterraggio da film, ma che ha acceso una bufera politica e istituzionale. A Forio d’Ischia, nel suggestivo piazzale del Soccorso, accanto alla chiesa trecentesca che domina il mare, ieri un elicottero è sceso in pieno centro abitato per consegnare fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams.
Un gesto spettacolare che, però, ha fatto infuriare cittadini e istituzioni: secondo quanto ricostruito, l’autorizzazione sarebbe arrivata soltanto dall’ufficio patrimonio e ambiente del Comune, senza alcun coinvolgimento delle autorità competenti.Potrebbe interessarti
Il fatto grave, denunciano testimoni e associazioni, è che l’atterraggio sia avvenuto senza misure di sicurezza: nessun presidio della Polizia Municipale, dei Carabinieri o dei Vigili del Fuoco. Un episodio che, sottolineano da Europa Verde, stride con le rigidissime procedure richieste perfino all’elisoccorso in caso di emergenze sanitarie.
“Uno scandalo inaccettabile – attaccano il deputato Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale Domenico Loffredo –. Per un matrimonio si è potuto aggirare ogni regola, quando per salvare una vita servono permessi e controlli severissimi. Ischia non può essere trasformata in un parco giochi per ricchi a discapito della sicurezza pubblica. Chiediamo immediata chiarezza e l’intervento dell’Enac: simili abusi non devono più ripetersi”.







Commenti (2)
E’ incredibile che si possa atterrare in pieno centro abitato senza le giuste precauzioni. I cittadini meritano più rispetto e attenzione dalla parte delle istituzioni, non si possono ignorare le leggi.
L’atterragio dell’elicottero per portare fiori al matrimonio di Venus Williams sembra un evento da film, ma la mancanza di autorizzazione è preoccupante e mette in evidenza le mancanze delle autorità locali. La sicurezza pubblica deve essere una priorità.