Ischia - Una corsa contro il tempo, vinta. È una storia di eccellenza medica quella che arriva dall'ospedale Rizzoli di Ischia, dove un paziente di 75 anni, colpito da un grave ictus cerebrale, è stato salvato grazie a un intervento rapido ed efficace.
L'uomo, giunto in condizioni critiche con segni di paresi, ha recuperato completamente le sue funzioni motorie, dimostrando la qualità e la tempestività del servizio sanitario isolano.
La corsa contro il tempo: 39 minuti cruciali
Quando il 75enne è arrivato al pronto soccorso, le sue condizioni erano disperate: parte sinistra del corpo paralizzata, difficoltà a parlare e rima labiale deviata, tutti sintomi di un ictus in corso. L'equipe medica sapeva di avere pochissimi minuti per agire. Ogni istante era cruciale per evitare danni permanenti.
La soluzione terapeutica scelta, una trombolisi, cioè lo scioglimento del coagulo che bloccava l'arteria cerebrale, è stata somministrata con un farmaco di ultima generazione, il Metalyse, a soli 39 minuti dall'ingresso del paziente in ospedale. La tempestività del trattamento ha avuto un effetto immediato e spettacolare: l'uomo ha mostrato un recupero rapido e deciso.
Una catena di soccorso vincente
Il successo di questa operazione è il risultato di un'azione coordinata e virtuosa.Potrebbe interessarti
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
Napoli, pugno di ferro a Porta Capuana: centinaia di identificati, veicoli sequestrati e multe salate
L'accoglienza all'ospedale Rizzoli è stata immediata, grazie al team del dottor Stefano Parlamento, composto dalla dottoressa Olimpia Iacono e dagli infermieri Leonardo Trani e Luca Perozzi.
Anche il ruolo della radiologia è stato fondamentale: la dottoressa Lucia d'Alessandro ha eseguito rapidamente una TAC per confermare la diagnosi. Infine, un teleconsulto con un neurologo ha permesso di superare i limiti dell'insularità, fornendo un supporto fondamentale al team locale.
Eccellenza insulare grazie al supporto strategico
Questo successo dimostra l'impegno della Direzione Strategica dell'ASL Napoli Nord per dotare le isole di tutti i supporti necessari per le emergenze sanitarie, inclusi i farmaci più recenti.
A tal proposito, il dottor Ciro Di Gennaro, primario di medicina all'ospedale Santa Maria delle Grazie, ha svolto un ruolo chiave per garantire che il nuovo farmaco fosse disponibile anche a Ischia. Questo evento non è solo un caso isolato, ma un esempio di come sia possibile offrire ai cittadini il miglior trattamento possibile, anche in un contesto complesso e delicato come quello di un'isola.






Lascia un commento